
Articoli che parlano diCorsi LUAS 2010-2011
Articoli che parlano di
Corsi LUAS 2010-2011


Ultima lezione di letteratura a Senigallia dedicata a Giuseppe Cesare Abba
Giovedì 28 aprile si chiude il corso della Libera Università per Adulti di Senigallia

Lezione conclusiva a Senigallia per "le molte Culture del Mondo"
Mercoledì 20 l'ultimo incontro al San Rocco per la Libera Università per Adulti di Senigallia

Si chiude il corso di archeologia a Senigallia
Ultima lezione al San Rocco: "I primi abitanti dell’Italia". Raccolta firme per i f.lli Ghinelli

LUAS: rinviato al 28 aprile l'ultimo appuntamento con la letteratura
Il coordinatore del corso, il prof. Alfio Albani, ripercorrerà alcune tappe verso l'Unità d'Italia

Le immagini del Risorgimento a San Rocco di Senigallia
Sabato 9 aprile alle 21 lezione conclusiva del corso di storia dell'arte della LUAS

Dieci motivi per celebrare l’Unità d’Italia
Lezione conclusiva per il corso di storia dell’Università per Adulti di Senigallia

Conferenza a Senigallia sulle musiche composte per la Passione
Nuova lezione del Corso “Il sapore della musica” della Libera Università per Adulti

LUAS: lezione su alimentazione e arti visive nel Medioevo
Giovedì 31 il recupero della lezione del corso di storia

Diritto ed economia alla Libera Università per Adulti di Senigallia
Mercoledì 30 marzo alle 15:30 al San Rocco la sesta e penultima lezione del corso 2010-11

LUAS: viaggio nel viaggio, sulla traccia delle scrittrici
Martedì 29 la quinta lezione per il corso di letteratura

LUAS: al corso di storia la Nazione italiana realizzata nel 1861
Il prof. Michele Millozzi - Università di Macerata - parlerà della Nazione italiana realizzata nel 1861

LUAS Senigallia: fotografia e cinematografia tra le culture del mondo
La lezione di mercoledì 23 marzo sarà tenuta dal prof. Fabio Manini

Rinviata a Senigallia la lezione di cinema della LUAS
Ancora da definire la data per il recupero della lezione sul "Risorgimento tra cinema e teatro"

LUAS: rinviata la lezione di diritto ed economia
Recupero della lezione del 16 fissato già per mercoledì 30 marzo

LUAS: Il corso di Senigallia accende i riflettori sul direttore d’orchestra
Lezione martedì 15 marzo sui "maestri" all'interno del corso "Il sapore della Musica"

LUAS: giovedì 10 marzo ultima lezione del corso di scienze naturali e fisiche
Tema dell'incontro: le nuove tecniche di microscopia per lo studio delle cellule

Archeologia a Senigallia: lezione sul museo villanoviano di Verucchio
Proseguono gli appuntamenti della LUAS: mercoledì 9 marzo la penultima lezione del corso

LUAS: lezione del corso di filosofia su “polis e giustizia”
Lunedì 7 marzo è in programma la quinta e penultima lezione

LUAS: nuova lezione del corso di diritto ed economia a Senigallia
Venerdì 4 marzo si riprende l'incontro del 17 dicembre rimandato per la neve

Alla LUAS lo Stato unitario e la questione di Roma capitale
Quarta lezione venerdì 25 per il corso di storia

LUAS: quinta lezione del corso di storia dell’arte
La prof.ssa Chicco relazionerà sulle "Sopravvivenze di vita medievale nella contemporaneità"

Università degli Adulti di Senigallia: dalla fantascienza alla cultura fantasy
Mercoledì 23 la terza lezione de "Le molte culture del mondo" col prof. Lippi, direttore di "Urania"

LUAS: lezione sui contenuti musicali del Risorgimento italiano
Appuntamento martedì 22 febbraio alle 16:30 presso la biblioteca comunale con "Il Brigidino" di Verdi

Il risorgimento in Rossellini e Visconti alla LUA di Senigallia
Lunedì 21 febbraio, in programma lezione sul cinema

LUAS: lezione del corso di diritto ed economia
Quinto incontro al San Rocco venerdì 18 febbraio ore 16:30 sull’economia di comunione

Lezione del corso di scienze naturali e fisiche alla LUA di Senigallia
Giovedì 17 febbraio penultimo incontro tra eco-sistemi e sistemi economici

In viaggio nella poesia del ’900
Martedì 15 febbraio la quarta lezione di letteratura alla Libera Università degli Adulti di Senigallia

Lezione del corso di storia dell’arte con l'Università degli Adulti di Senigallia
Lunedì 14 l'appuntamento sugli artigiani nel medioevo rinviato da metà dicembre per le nevicate
