
Articoli che parlano diCorsi LUAS 2010-2011
Articoli che parlano di
Corsi LUAS 2010-2011


Il violino barocco al centro della lezione di musica di Ciccolini
Venerdì 4 il nuovo incontro del corso della LUAS per scoprire l'opera del violinista seicentesco Subissati

LUAS: nuova lezione del corso di scienze naturali e fisiche
Giovedì 3 febbraio la quinta lezione al San Rocco, dedicata alla "funzione esponenziale"

Senigallia, lezione di storia sul cardinale Gaetano Bedini
Terzo appuntamento per il corso dell'Università degli Adulti di Senigallia

Alla LUA di Senigallia le artiste artigiane nel Medioevo
Giovedì 27 gennaio la quarta lezione del corso di Storia dell’Arte con la prof.ssa Anna Pia Giansanti

LUAS: rinviata la lezione a Senigallia con il prof. Faeti
Salta il terzo appuntamento del corso “Le molte culture del mondo”, da definire ancora la nuova data

Lezione sul cinema della LUAS: la donna nel risorgimento
Nuovo incontro lunedì 24 nella biblioteca comunale "Antonelliana" con il prof. Roberto Nisi

Claude Bernard e la biomedica al corso di scienze della LUA di Senigallia
Giovedì 20 quarta lezione del programma 2011 su uno dei più importanti ricercatori del XIX secolo

LUAS: lezione del corso di musica a Senigallia con il prof. Verzina
Mercoledì 19 appuntamento al San Rocco sulla musica del '900 tra continuità e rottura con la musica antica

LUAS: terza lezione del corso di letteratura
"Il viaggio" il tema dell'incontro con il prof. Debove del Liceo scientifico Medi di Senigallia

Alla LUA di Senigallia si analizzano anche modelli e tipologie umane
Protagonisti dell'appuntamento di venerdì 14, al San Rocco, l’ipocondriaco e lo scocciatore

Lezione a Senigallia del corso di archeologia della LUAS
Mercoledì 12 gennaio l'incontro sui rapporti tra Ancona e il bacino orientale del Mediterraneo

LUAS: lunedì con la terza lezione del corso di filosofia
Si riprende il 10 gennaio come sempre dalle ore 16:30 alle 18:30 presso l’Auditorium di San Rocco

LUAS: lezione di storia dell’arte sugli artisti artigiani nel Medioevo
Anticipata la lezione del 27 gennaio: l’arch. Laura Morici relazionerà sull'identità dei "lavoratori dell’arte"

LUAS: lunedì 13 lezione sul cinema del prof. Roberto Ferretti
Secondo momento con il non facile rapporto della produzione cinematografica italiana col Risorgimento

LUAS: seconda lezione di storia con l’ambasciatore Ferraris
Venerdì 10 nuovo appuntamento al San Rocco di Senigallia con la storia dell'Unità d'Italia

Gli ambienti marini profondi al corso di scienze della Luas
Terza lezione giovedì 9 dicembre al San Rocco: protagonisti i fondali oltre i 200 mt di profondità

Lunedì 6 la seconda lezione del corso di filosofia a Senigallia
Etica e giustizia col prof. Giuliano Sansonetti da Platone ad Aristotele, Kant e Levinas

Alla LUAS si analizzano le tipologie e personalità umane
Venerdì 3 dicembre il primo dei tre incontri: al centro i nostalgici e i gelosi

Le eclissi di sole al corso di scienze naturali e fisiche di Senigallia
Nuova lezione delprogramma "La storia e l'ambiente": il punto di vista astronomico, storico e mitologico

LUAS: il corso di archeologia si occupa di S. Ansovino di Avacelli
Seconda lezione al San Rocco di Senigallia

Ulisse al centro della seconda lezione di letteratura della LUAS
Il viaggio sarà il tema della lezione del prof. Bonacucina dell’Istituto Superiore di Camerino

LUAS: al via il corso di storia con una lezione su Giuseppe Sacconi
All’Auditorium San Rocco, dalle ore 16:30 alle 18:30, la lezione: Un marchigiano disegna la “Patria di marmo”

Seconda lezione del corso di storia dell'arte della LUAS
Dalle 16,30 alle 18,30 al di San Rocco la lezione col prof. Fabrizio Lollini dell’Università di Bologna

LUAS: lezione del corso “le molte culture del mondo” sulle fiabe
Il corso affronta la terza e ultima annualità dedicata a letteratura e arti popolari

LUAS: lunedì prima lezione del corso sui mestieri del cinema
“Cinema e Risorgimento” il titolo scelto per l'AA. 2010-2011, responsabile: il prof. Davide Murolo

LUAS: via al corso di storia dell’arte sul Medioevo
Lezione con la prof.ssa Giansanti sulla formazione dell’arte cristiana e sui rapporti con le altre religioni

LUAS: primo appuntamento del corso "Il sapore della musica"
L'arte musicale nell'Europa del medioevo il tema della lezione inaugurale al San Rocco di Senigallia

LUAS: prima lezione del corso di diritto ed economia
Imprese non capitaliste in economie capitaliste il tema del corso condotto dal prof. Alberto Niccoli
