

Ad Arcevia il 27 luglio conversazione sul recupero del Cassero medievale
L'incontro illustrerà alla comunità la storia e la struttura del manufatto

"La marca senone: il luogo che non c'è"
Il prof. Villani: "La creatività politica stavolta ha inventato un posto che non è mai esistito. Ormai una moda quelle delle Terre"

"Musiche altissime e non solo, a Senigallia tutto è lecito come a Carnevale"
Il presidente di Italia Nostra Virginio Villani: "una volta la città era più rispettosa dei valori della convivenza"

Giovan Battista e Leone Amici, due personaggi poco conosciuti
Lo storico Virginio Villani terrà una conferenza venerdì 30 giugno a Serra de' Conti per svelare le loro vicende
"I piccoli comuni? Sono la nostra identità nazionale"
L'intervento del prof. Virginio Villani sulla fusione tra Senigallia e Morro d'Alba: "Meglio quella di Trecastelli"
Continua la protesta per gli stemmi papali in piazza Garibaldi a Senigallia
Ecco le ragioni che hanno spinto il comitato a promuovere l'atto
Anicò, presentazione a Senigallia del nuovo numero della rivista dedicata alla Valcesano
Venerdì 22 gennaio nella Biblioteca Antonelliana verrà svelato il n. 3
Piazza Garibaldi a Senigallia: "stemmi creano equivoci. Alberi? No a nuovi filari"
L'intervento sul restyling da parte di Virginio Villani
Il graduale impoverimento del verde urbano a Senigallia
La strategia locale all'esame di Italia Nostra e Gsa tra vivibilità, manutenzione e sicurezza
Serra de' Conti, prime iniziative per salvare il monastero
Dal comitato di cittadini l'invito a partecipare per evitare l'alienazione del patrimonio della comunità
Archeologia, chi abitava le alture di Arcevia fino al mille a.C.?
Conferenza archeologica al chiostro di S.Francesco sull'insediamento di Monte Croce
Senigallia: "C'era una volta la zona del silenzio"
Virginio Villani: "per attrarre i turisti si incoraggiano il chiasso delle folle, il rumore e lo sballo alcolico"
Venerdì 2 novembre seconda conferenza sull'archeologia di Senigallia
Prosegue in biblioteca il ciclo "Colonie romane e infrastrutture"
Decibel elevati nel centro di Senigallia, intervento di Virginio Villani
"Musica o sballo? Così si offende la convivenza civile"

Serra de' Conti, appello di Villani contro l'abbandono del monastero
Edificio in degrado: "Il Comune non si sottragga a responsabilità" verso la comunità delle Clarisse

Ad Arcevia "Personaggi e fatti del Risorgimento arceviese 1831- 1861"
Il 3 dicembre il covegno dal prof. Virginio Villani presso il Centro Culturale S. Francesco
