



Lo studio naturalistico Diatomea alla scoperta delle geoscienze
Proposte durante la settimana della terra due iniziative per conoscere il nostro pianeta e alcuni suoi aspetti

"Zaganetta Day", a Senigallia una due giorni per riflettere sulle specie esotiche
Lo studio Diatomea valuterà lo stato delle dune del litorale senigalliese

Quanta vita in spiaggia a Senigallia: altre escursioni con lo studio Diatomea
Nuova iniziativa in programma sabato 11 aprile

Da dove è arrivata l'acqua dell'alluvione? Cementificazione e interventi dissennati
Le associazioni naturalistiche: "Impensabile adottare unica azione per prevenire, serve intervento ampio"

Zaganetta Day a Senigallia, per difendere le specie esotiche
Appuntamento con lo studio Diatomea sabato 30 agosto
Studio Diatomea, al via un calendario ricco di iniziative
Appuntamento domenica 30 marzo sul litorale senigalliese
A Senigallia un convegno sul fratino
Sabato 9 novembre un'occasione per scoprire l'ambiente faunistico locale
Le scuole di Senigallia in "visita" al fratino
Convegno conclusivo del progetto dello studio Diatomea alla scoperta dell'ambiente dove l'uccellino nidifica
Lo Studio Diatomea in Spagna per scambi di esperienze e progetti
Per tre mesi Miki Morganti e Marzia Bianchini prenderanno parte all'Azione "Grundtvig"
Domenica 22 settembre a Vallone di Senigallia la "Festa del Misa"
Escursione lungo i sentieri, mercatino di prodotti locali, merenda, documentario e incontro sulla tutela del fiume
A Senigallia ultimo appuntamento con "Quanta vita in spiaggia"
Da sabato 8 giugno esposizione di foto della flora del litorale
La flora e fauna di Senigallia in un incontro a Marzocca
Studio Diatomea e Ass. Montimar illustreranno le peculiarità del litorale senigalliese
Con Diatomea alla scoperta del litorale di Marzocca di Senigallia
Lo Studio naturalistico dà appuntamento per una nuova iniziativa
Un incontro per scoprire la flora e la fauna di Senigallia
Venerdì 10 maggio al Bubamara saranno proiettate alcune immagini
A Senigallia il "Fratino Day"
Giovedì 25 aprile un'iniziativa di sensibilizzazione per la specie animale
Senigallia: una giornata per conoscere meglio il Fratino
Domenica 7 aprile una mattinata nell'ambiente dunale del litorale
Falchi, gru e cicogne i protagonisti delle osservazioni dal parco del Conero
Studio Diatomea, studio Chiros e ente parco promuovono un nuovo appuntamento
Migrazioni di rapaci al Conero: un incontro a Senigallia per conoscerli
Il Parco è il secondo sito in Italia per il transito di queste specie di uccelli nel periodo primaverile
Un progetto a difesa del fratino nei lungomari di Senigallia e Montemarciano
Esperti e volontari impegnati nell'attività di Diatomea e Arca
Al via la sedicesima edizione di "Escursioni lungo il fiume Misa" a Senigallia
Oltre 500 alunni partecipanti, previste lezione introduttiva e gita lungo il corso del fiume

"Educando al Fiume", successo del convegno a Senigallia
Francesco Petretti l'ospite alla Rotonda a mare. Premiate le classi che parteciperanno a Geo&Geo

A Senigallia il convegno "Educando al fiume"
Venerdì 14 l'appuntamento alla Rotonda su ruolo e importanza della didattica ambientale nelle scuole

Danneggiate le protezioni per il Fratino alla spiaggia della Cesanella
Episodio di vandalismo, l'invito dello Studio Diatomea a non avvicinarsi e rimuovere nidi o uova

Al via a Senigallia la stagione...del Fratino
Sulla spiaggia di velluto la popolazione più numerosa delle Marche, attenzione ai nidi sul litorale

Notte della Civetta, una serata dedicata ai Rapaci notturni a Senigallia
Sabato 2 aprile l'appuntamento con Studio Diatomea, GSA e associazione Montimar

Ripartono le "escursioni lungo il fiume Misa" per 600 studenti
Progetto di educazione ambientale con lezioni, escursioni e "Festa del Misa" come evento conclusivo
L'oasi naturalistica di San Gaudenzio al centro di un convegno a Senigallia
Sabato 23 appuntamento al San Rocco, domenica 24 la passeggiata alla scoperta della diversità ambientale
