



"Il busto di Papa Lambertini al San Rocco di Senigallia è di Pietro Bracci?"
Leonardo Badioli: "attribuzione appropriata al grande scultore, ma mancano studi certi: l'augurio è che vengano richiesti"

Mostra di Franco Fileri alla Rocca Roveresca di Senigallia
Inaugurazione sabato 1° settembre

Auguri per il Natale Ortodosso
Due esperienze per un Natale "posticipato" a causa del calendario e "sospeso" per le vicende storiche

Il senso del limite
Da Leo Badioli, un racconto sulla pesca a Senigallia: aneddoti, storia ed evoluzione nel Novecento
Ed ecco a voi Sibilla
Conoscete già la nuova "vicina di casa" della città di Senigallia? Ce la presenta Leonardo Badioli
Da Firenze un Diploma di Benemerenza alla Memoria di Raffaele Tarli
Il Vigile del Fuoco senigalliese, già malato, diede assistenza ai colleghi nei giorni dell'alluvione
Un film per raccontare i sogni di chi è nato cieco
In un docu-film l'esperienza onirica di chi non ha mai visto: fino al 17 agosto si può contribuire al progetto
Ridurre le tasse per vivere bene insieme
Una proposta di cambiamento tra imposte, cittadinanza, opportunità e crisi economica
Erosione della costa delle Marche: dite al Ministro come stanno veramente le cose
Lettera aperta a Presidente ANCI Mangialardi, Presidente SIB Monachesi e Assessore Giorgi
La Deutsche Bank e le mani nel sacco
400 miliardi € fuori bilancio per minimizzare i rischi sui prestiti - traduzione a cura di Catia Fronzi
Le vite asimmetriche di Erich e Wanda
Due storie vissute a Senigallia al tempo delle leggi razziali, in occasione della "Giornata della Memoria"
Sogni migliori per uscire dalla crisi
Senigalliesi, cambiamo la qualità dei nostri desideri: "vecchi incubi non rilanciano la città"
Aumentano le malattie degenerative nei luoghi vicini alle discariche
Uno studio dell'ARPAM attesta un'intensificazione di casi. In memoria di due persone che l'avevano detto
Senigallia e le multe: qual è l'atteggiamento giusto?
"Altre amministrazioni vanno incontro ai cittadini. Senigallia potrebbe essere più ragionevole"
Il furto dei rifiuti
Bisogna rompere il tabù del rifiuto per capire come valorizzarlo e farne fonte di ricchezza
La Chiesa dei Cancelli di Senigallia tra conservazione e degrado
Urgono interventi affinchè un cimelio non divenga memoria sotto i nostri occhi
Intervista alla regista Silvia Giulia Mendola
Lo spettacolo "Le relazioni pericolose" andrà in scena alla Rotonda giovedì 5 settembre
La Concordia regionale e la scialuppa chiamata "Senigallia"
Si naviga però in acque "politiche" poco sicure: la stessa BdM - in credito col gruppo Lanari - ne è una prova
Il posto dei tulipani neri
Un contributo sull'ICI "dovuta, non denunciata e non versata" relativa alle aree pertinenziali edificabili
Genio e deregulescion: due sentenze opposte sulla perequazione edilizia
Ancora contributi al Forum per le energie Urbane: ogni regione ha la sua religione?
Peggio che nella Grande Guerra
Perché Senigallia non ha più i soldi e perché nel 1918 si impegnavano risorse nella formazione
Magari fosse solo una questione di merendine!
L'ipotesi - di un ex assessore all'Istruzione - di resistenza alla crisi attraverso la Comunità Sistemica Locale
L'Adriatico muore?
Leonardo Badioli intervista Roberto Danovaro, docente di Scienze del Mare all'Università Politecnica di Ancona
Fratello nero. Il progetto Side by side
Per riqualificare il Centro Storico, rendere attive forze giovanili locali e immigrate e la città più sicura
Dopo la finanza, è la volta del diritto creativo
Un contributo di opinione al forum sulle energie urbane in tema di certezza del diritto edificatorio
