


Telesforo Benigni, un intellettuale di fine '700 tra Fermano e Senigalliese
Lunedì 28 febbraio alle ore 19, la rubrica mensile on line "Storie delle Marche", curata da Ettore Baldetti

Ettore Baldetti sul passaggio di Garibaldi nelle Marche
Approfondimento sul sostegno alla Repubblica Romana

Vita pubblica e privata del poeta patriota Mercantini in un convegno
Decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti

Conferenza sugli anni marchigiani del poeta e patriota Luigi Mercantini
Mercoledì 29 dicembre decimo appuntamento di "Storie delle Marche", rubrica mensile curata da Ettore Baldetti

Celebrati ad Arcevia e Ostra Vetere 200° anniversario Mercantini e 100° Milite Ignoto
Iniziativa promossa da varie associazioni, con scuole del territorio
200 anni fa nasceva Luigi Mercantini
Commemorazione, assieme al milite ignoto, ad Arcevia e Ostra Vetere
Epigrafe in ricordo di Giuseppe Garibaldi ad Arquata del Tronto
Ettore Baldetti racconta la vicenda
Conferenza su Dante Alighieri di Ettore Baldetti
Analizzati pure i legami col nostro territorio
Celebrata la figura di Anita Garibaldi nel bicentenario della nascita
Andata in scena una conferenza online promossa dall'associazione culturale Sena Nova
Ricordato a Barbara il 150° anniversario dell'annessione del Lazio al Regno d'Italia
L'appuntamento è stato promosso dall'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini
Premiato l'ex primario senigalliese di rianimazione
Il gruppo Pierluigi Mastrucci di Barbara ha conferito la pergamena ad Andrea Ansuini
I garibaldini commemorano a Barbara patrioti e volontari
"Si scopron le tombe si levano i morti, i martiri nostri son tutti risorti"
Da Ettore Baldetti, un nuovo romanzo storico
Il volume è stato presentato a Senigallia in occasione degli 800 anni del viaggio di San Francesco
A Senigallia un romanzo storico su Francesco d'Assisi alla Crociata
Presentazione martedì 17 dicembre alla Biblioteca Antonelliana
L'ex assessore Baldetti sul ponte: "deturpa una delle parti più ammirate di Senigallia"
Lettera aperta dello storico al sindaco: "turisti sempre colpiti dallo scorcio, serve pedonalizzazione"
A Barbara la presentazione dell'ultimo libro di Ettore Baldetti
400 anni di storia dell'abbazia di Santa Maria di Sitria
Annita Garibaldi Jallet ospite a Senigallia
L'11 maggio incontro al Liceo Medi con la pronipote di Giuseppe, che parlerà della Repubblica Romana
Un saggio sull'eroica difesa di Barbara del 1517
Ettore Baldetti ricostruirà l'episodio venerdì 3 maggio
"Statuta Communis Barbarae" presentati a Barbara
Ricordato nell'occasione l'ex sindaco Fabio Brunetti
Le leggi del '500 di Barbara presentate dagli studenti
Incontro in Municipio sabato 26 maggio
Il Risorgimento tra laici e cattolici alla biblioteca di Senigallia
Martedì 15 ottobre l'appuntamento con la storia d'Italia e delle Marche
Senigallia, il Liceo Medi in visita alla mostra sul Risorgimento
"Omaggio" al primo sindaco della Senigallia 'italiana', Francesco Marzi

Dagli studenti del liceo Medi l'omaggio ai patrioti di Senigallia
Visita al cimitero delle Grazie per riscoprire la storia dal RIsorgimento alla Grande Guerra

A Senigallia la mostra sul Risorgimento per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Allestita nella Biblioteca Antonelliana e inaugurata il 26 novembre, sarà visitabile fino al 31 gennaio

Senigallia, inizia il 26 novembre la mostra "Marchigiani nel Risorgimento"
L'evento allestito presso la Biblioteca Comunale Antonelliana sarà visitabile fino al 31 gennaio

Concluso a Barbara il ciclo di incontri sui Marchigiani nel Risorgimento
Il prof Baldetti sui Garibaldini marchigiani in Trentino nel 1866 e sul loro eroico messaggio da cogliere

La memoria di Garibaldi a Barbara per gli "Incontri in mostra"
Continuano gli approfondimenti storici all'interno della mostra "I marchigiani nel Risorgimento"
