



"Il Parco che Vogliamo" per la zona della Cesanella è un processo di Placemaking
Alberto Di Capua spiega: "Cittadini che influenzano il processo decisionale per rendere un quartiere o una città dei posti invitanti"

L’uomo del Cerchio: i laboratori di acquerello ispirati all’illustratore Carlo Jacono
Dal 12 giugno presso la sede della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare

La cura dei fiumi nel senigalliese, azioni informative per le popolazioni dei bacini fluviali
Coordinamento della Rete Civica per il Verde

Nuovi fondi per piccole attività imprenditoriali extra-agricole
Le riflessioni di Alberto Di Capua

"Il Parco che vogliamo", presentati i risultati del primo anno di lavoro
L'iniziativa ha avuto inizio il 3 ottobre 2021 presso il bosco della Cesanella
Progetto di rete turistica per Senigallia, incontri in biblioteca
Il 14 ed il 15 aprile confronto con gli operatori turistici
Senigallia: iniziato il primo Corso per Operatori Domiciliari
Il corso consente di conseguire il titolo necessario ad avviare un servizio di asilo nido domiciliare
Da Age Senigallia alcuni chiarimenti sul corso per operatrici di nido domiciliare
Il presidente Alberto Di Capua: "per i partecipanti un percorso di formazione continua"
Tutto pronto per il corso sui nidi domiciliari a Senigallia
Al via il 7 giugno l'iniziativa per avviare un servizio di asilo nido domiciliare e formare le operatrici
Alla scuola Marchetti di Senigallia si è concluso "Il bambino musicale"
Un laboratorio di musicoterapia per ragazzi diversamente abili
I commercianti tornano a scuola grazie ai corsi di formazione della Provincia
A Senigallia sono 20 le attività partecipanti: la crisi del modello "one-to-many"
L'AGE Senigallia presenta il percorso formativo dedicato ai nuovi media
Previsti tre incontri ed una Tavola Rotonda, si parte il 5 marzo con "Minori e Famiglia"
Senigallia, Di Capua a Volpini: "La famiglia quarta gamba del Welfare"
Richiesta una rete di coordinamento dei nuclei familiari assieme a Stato, mercato e Terzo Settore

Sondaggio "Tagesmutter", nel senigalliese c'è domanda di utenza
Servizio di cruciale importanza, richieste conoscenze pregresse e ambiente di qualità

Age Senigallia: "E' evidente il disinteresse delle istituzioni sui pannolini lavabili"
"Eppure i pannolini gettati sono il 10% di tutti i rifiuti urbani non riciclabili"

Report del convegno a Senigallia sul servizio "Tagesmutter"
Nido domiciliare 0-14 anni poco conosciuto nelle Marche, l'incontro con Age, Nostos, Ass. Baby-Xitter

L'amore per le cose fatte a mano
Rilegatura artistica, giocattoli in cartapesta, puzzle d'arte e chine su legno alla fiera dell'artigianato

Festa Legambiente: mamme di giorno e pannolini lavabili
Venerdì 1 e sabato 2 presente a FestaAmbiente anche uno stand dell'Associazione Genitori Senigallia

"Tagesmutter Senigallia" - Mamme di giorno: risorsa innovativa per la Comunità
L’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione ha dato un milione di euro per i servizi alla prima infanzia

Sballo, scimpanzè e buone pratiche di genitorialità a Senigallia
Nuovi incontri sul disagio giovanile promossi da Asur, Associazione Primavera e Camminiamo insieme

Senigallia e i sacchetti per l’organico: istruzioni per l'uso
Critiche, proteste, sperimentazioni ed interpellanze sulla raccolta differenziata - Il VIDEO

1 gennaio 2011: le buste di plastica al bando nel Comune di Senigallia
Per fare la spesa o trasportare oggetti bisognerà usare sacchetti in carta o mater-bi: chi controllerà?

Una scuola sempre più in salita
Nuovo contributo dell'Associazione Genitori dopo i tagli della riforma Gelmini all'istruzione pubblica

Le multe a Senigallia e la questione del motorino ‘truccato’
Alberto Di Capua sui progetti rivolti ai giovani perchè vengano responsabilizzati: "Campagne inadeguate"

Il sacchetto di carta SUMUS: istruzioni per l’uso e dove trovarlo
Nuovo contributo di Alberto Di Capua sul tema della raccolta differenziata e della bio-plastica

La scelta del sacchetto di carta per l'umido
Un approfondimento sui problemi legati alla bioplastica

Sumus, il primo sacchetto per l'umido in carta riciclata
Sacchetto distribuito presso gli Sportelli CIR di Saline e Marzocca, un ri-prodotto con materiali riciclati

I pannolini lavabili. Quali strategie per una giusta introduzione
Riflessione di Alberto Di Capua, Associazione dei Genitori sui vantaggi di una scelta consapevole
