
Articoli che parlano divegetazione
Articoli che parlano di
vegetazione


"L'Assessore all'ambiente Campagnolo è in ferie ad agosto?"
Campanile (Amo Senigallia): "Dovrebbe girare un po' di più in bicicletta o a piedi e si accorgerebbe di tante cose"

Chiusa per una giornata e mezzo la Bretella Nord della Complanare di Senigallia
Tra il 31 maggio e il 1° giugno, in programma lavori di manutenzione, pulizia e sfalcio della vegetazione

"Il declino di Senigallia e il Jurassic Park che verrà"
Luana Pedroni (PD): "Rigogliosa e lussureggiante vegetazione che sembra essersi impossessata di rotatorie e cigli della strada"

L'Assessore all'Ambiente chiarisce sulle nuove piantumazioni sul lungomare di Senigallia
"La tossicità della pianta Melia è critica solo se ingerite grandi quantità di bacche. Si trova già nel nostro lungomare da anni"

"Sul lungomare di Senigallia, piante tossiche al posto delle tamerici"
Campanile sottolinea 'piccoli' inconvenienti che accompagnano la scelta della Melia come sostituta della tamerice
Incendio lungo il fiume Cesano a Senigallia: a fuoco il canneto tra SS16 e ferrovia
Fiamme alte e colonna di fumo in prossimità della foce, Vigili del Fuoco impegnati per domare il rogo
"Tutti i fiumi ce l'hanno, tutti i fiumi ne hanno bisogno"
Il GSA Senigallia ci parla dell'importanza della vegetazione ripariale, sistema da preservare anche attorno al fiume Misa
Strade, marciapiedi, viabilità, manutenzione ma non solo: le priorità per la frazione Cesano
L'associazione Amici della Foce del Fiume Cesano ha consegnato al sindaco Olivetti un documento con le questioni più rilevanti
La Fondazione Mastai Ferretti torna sulle piante abbattute
"La decisione è stata molto sofferta ma non si è trovata soluzione che le salvaguardasse senza correre rischi per gli Ospiti"
All'Opera Pia Mastai Ferretti un Giardino Sensoriale per aiutare ammalati di Alzheimer
Vinto un bando che darà un nuovo strumento anche alle famiglie nel faticoso lavoro di assistenza di loro cari colpiti da malattia
"A Senigallia stanno disboscando il fiume Misa: fermiamoli!"
Confluenze lancia flash-mob: "agendo di nascosto, stanno abbattendo alberi ovunque"
Selva di Montedoro: il Dracunculus vulgaris non manca l'appuntamento con la fioritura
Gli esemplari furono scoperti 30 anni fa dagli Amici della Foce del fiume Cesano e dal Gruppo Società e Ambiente
Incendio di sterpaglie a Senigallia, intervengono i Vigili del fuoco
Fiamme domate ma tanto fumo nella frazione Ciarnin: apprensione per la vicinanza con il quartiere
Barbara: avviso per l'affidamento del servizio di manutenzione delle strade vicinali
Tra i requisiti richiesti, l'essere imprenditori agricoli con partita Iva
Ripulito il fosso della Giustizia
Eliminata la folta vegetazione per favorire lo scorrimento delle acque fino al mare
L'oasi di san Gaudenzio è un'opportunità per il territorio
Riusciti il convegno e l'escursione promossi da Confluenze. Comune e proprietà: "sì" a rendere fruibile l'oasi naturalistica
A Senigallia "un'oasi" ricca di flora, vegetazione e soprattutto fauna
Tante le specie censite negli anni nell'area faunistica San Gaudenzio che vanta una notevole biodiversità
Da dove è arrivata l'acqua dell'alluvione? Cementificazione e interventi dissennati
Le associazioni naturalistiche: "Impensabile adottare unica azione per prevenire, serve intervento ampio"
Alluvione Senigallia, 760 mila euro per la manutenzione del fiume Misa
I lavori partiranno solo dopo lo stanziamento delle risorse dalla Provincia e la gara d'appalto
Pulizia e rafforzamento degli argini: iniziati i lavori sul fiume Misa - FOTO
La Provincia ha dato il via a una serie di interventi per sistemare il fiume prima di altre ondate di pioggia
A Senigallia una campagna di raccolta del materiale legnoso
Ai cittadini interessati basterà comunicare al Comune il luogo dove verrà prelevato il legno
Abbattimento e ricambio degli alberi di via Bolzano a Senigallia
Come fatto su altre vie della zona, saranno messi a dimora dei peri. I soldi arrivano dai privati - FOTO
Incendio doloso vicino Benevento, arrestato un allevatore
In fumo 8 ettari di vegetazione, le operazioni di spegnimento del fuoco ancora in corso
