SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Diritti umani, volontari distribuiscono opuscoli a Senigallia

In occasione della giornata della pace

La Giornata internazionale della pace è un evento annuale che celebra l’importanza della pace nel mondo e promuove l’armonia e l’unione tra le nazioni.
 

Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1981, ci offre l’opportunità di riflettere sulle sfide che affrontiamo come società globale e di lavorare insieme per costruire un futuro più pacifico e sostenibile.
 
La Giornata internazionale della pace è stata istituita nel 1981 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare e rafforzare gli ideali di pace e non violenza. Questa giornata si celebra il 21 settembre di ogni anno e offre una piattaforma per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di costruire una società pacifica e armoniosa.
La data del 21 settembre è stata scelta per il suo significato simbolico, in quanto coincide con l’inizio della sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questa coincidenza rappresenta l’impegno delle nazioni del mondo a lavorare insieme per risolvere i conflitti e promuovere la pace.
La pace è un elemento essenziale per il progresso e il benessere dell’umanità. La mancanza di pace impedisce lo sviluppo sostenibile, mina i diritti umani e ostacola la costruzione di società più giuste ed equilibrate.
Uniti per i Diritti Umani (United for Human Rights – UHR) è una organizzazione internazionale non a scopo di lucro dedicata ad implementare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a livelli locali, regionali, nazionali ed internazionali. Nel mondo, singoli individui, educatori e gruppi ne sono membri, e sono dedicati a portare avanti attivamente la consapevolezza e la protezione dei diritti umani per conto di tutta l’Umanità
 
Il suo scopo è quello di fornire risorse educative sui diritti umani e attività che informino, assistano ed uniscano individui, educatori, organizzazioni e enti governativi nella disseminazione e adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ad ogni livello della società.
Uniti per i Diritti Umani è stata fondata in occasione del sessantesimo anniversario della Dichiarazione, per far fronte ai continui abusi in tutto il mondo che violano lo spirito, gli intenti e gli Articoli di questa Carta che elenca tutti i diritti umani, il primo documento mai ratificato dalla comunità delle nazioni. Secondo alcuni sondaggi, la maggior parte della gente ha una conoscenza limitata dei diritti umani. La Dichiarazione contiene i trenta diritti che insieme formano le basi di una civiltà, in cui le persone possono godere di tutte le libertà alle quali hanno diritto e dove le nazioni possono convivere in pace.
 
Ecco perché nella giornata di lunedì 23 i volontari di Senigallia hanno deciso di organizzare una distribuzione degli opuscoli informativi gratuiti “Che Cosa sono i Diritti Umani?”, per creare una comunità consapevole sui 30 diritti fondata sul rispetto reciproco e la tolleranza. 
Il lavoro di Uniti per i Diritti Umani, continuerà soprattutto in vista anche dell’inizio del nuovo anno scolastico, in quanto, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard: “I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico”.
Per maggiori informazioni visita il sito www.unitiperidirittiumani.it.
 
 
Uniti per i Diritti Umani
Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Martedì 24 settembre, 2024 
alle ore 11:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno