La Giunta di Senigallia accoglie la proposta di costituire un “Comitato Giorno della Memoria”
La richiesta arriva dalla Comunità Ebraica di Ancona, della Diocesi di Senigallia e della Scuola di Pace del Comune

La Giunta Comunale di Senigallia si è riunita e ha stabilito all’unanimità, l’imminente costituzione di un Comitato cittadino denominato “Comitato Giorno della Memoria”, volto a sensibilizzare la Città sui tragici fatti riguardanti lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
La richiesta arriva dalla Comunità Ebraica di Ancona, della Diocesi di Senigallia e della Scuola di Pace del Comune, con l’obbiettivo di elaborare e proporre iniziative, manifestazioni, incontri commemorativi e di riflessione, rivolti in particolare ai giovani, perché vengano a conoscenza di questi drammatici avvenimenti del passato e da questi possano trarre insegnamento.
In seduta sono state poi definite le finalità e i compiti che il Comitato dovrà portare avanti:
– L’ideazione, promozione e coordinamento delle iniziative in occasione del Giorno della Memoria, con la possibilità di avvalersi della consulenza storico scientifica di enti e istituti di ricerca, centri di documentazione italiani ed esteri, nonché di professionisti e studiosi in materia;
– La promozione di incontri a tema di carattere formativo, letterario, musicale ed artistico;
– La promozione di viaggi di istruzione, raccolta fondi, concorsi ed ogni altra occasione aggregativa utile alle finalità previste;
– L’attivazione di collaborazioni con realtà culturali, associative, di volontariato e formative del territorio;
– La partecipazione a celebrazioni o eventi formativi attinenti alla finalità.
Il “Comitato Giorno della Memoria” sarà poi composto da: Assessore alla Cultura del Comune di Senigallia o suo delegato, Presidente della Comunità Ebraica di Ancona o suo delegato, Vescovo della Diocesi di Senigallia o suo delegato e Presidenti della Scuola di Pace di Senigallia o loro delegati.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!