SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Servizio civile nazionale: a Senigallia 26 posti per 4 progetti

Dal 27 luglio il via alle selezioni

1.744 Letture
commenti
Pizzeria alla pala Aculmò - Senigallia - Qualità e sorriso
Servizio civile

Partiranno mercoledì 27 luglio i colloqui con i 96 candidati alla selezione per partecipare ai quattro progetti del servizio civile promossi dal Comune di Senigallia. Per tutti i progetti, la sede dei colloqui sarà il Palazzo Comunale di Piazza Roma, 8, Senigallia. Questo il calendario e gli orari per ciascun progetto:

La Biblioteca digitale: nuovi strumenti per avvicinare il pubblico alla lettura” (Sede di progetto: Biblioteca Antonelliana)
Mercoledì 27 luglio dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Candidati con cognomi dalla lettera A alla lettera L: ore 8.30
Candidati con cognomi dalla lettera M alla lettera Z: ore 10.30

Animatori di cittadinanza: giovani, protagonisti e consapevoli” (Sedi di progetto: CAG Bubamara e Ufficio Politiche Giovanili)
Mercoledì 27 luglio dalle ore 12.30 (candidati per entrambe le sedi di progetto)

Mi Piace – Nuove forme per comunicare il bene comune” (Sedi di progetto: Palazzo del Duca e Museo dell’Informazione)
Mercoledì 27 luglio dalle ore 14.30
Candidati per sede Palazzo del Duca: ore 14.30
Candidati per sede Museo dell’Informazione: ore 15.30

I colloqui saranno aperti al pubblico. Per consentire una migliore gestione della selezione, chiediamo a chi non è interessato ad assistere ai colloqui di arrivare solamente nell’orario di convocazione previsto. Negli orari indicati si dovranno presentare, muniti di un documento di identità, tutti i candidati che non riceveranno formale comunicazione di esclusione dalla selezione, che saranno inviate nei prossimi giorni ai candidati esclusi per mancanza di titoli o per incompletezza della domanda.

Il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta nei giorni e negli orari stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione. La selezione è affidata a una commissione nominata dall’Ente, la quale, nella valutazione degli aspiranti volontari, si atterrà ai criteri contenuti nei progetti.

Per quanto riguarda invece il progetto “L’ascolto non ha età: giovani e anziani più vicini” (con sedi a Senigallia, Arcevia, Barbara, Ostra, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra Vetere, Trecastelli, Serra de’ Conti, Fondazione Città di Senigallia) la selezione si terrà presumibilmente l’ultima settimana di agosto. Invitiamo i candidati a verificare periodicamente le pagine del sito per tenersi aggiornati.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Informagiovani (Numero Verde 800.211.212 E-mail: informagiovani@comune.senigallia.an.it).

Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Sabato 16 luglio, 2016 
alle ore 7:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura