SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Alluvione di Senigallia, il vademecum dopo l’esperienza di Olbia e Marina

Un alluvionato dell'Isola d'Elba offre alcuni consigli dopo quanto vissuto in prima persona

3.113 Letture
commenti

Paolo Franceschetti, alluvionato nel 2011 all’Isola d’Elba, fondatore del Comitato Alluvione 7 novembre 2011, scrive a Senigallia Notizie, esprimendo vicinanza e offrendo alcuni consigli alla cittadinanza.


Franceschetti ha infatti da poco pubblicato “Navigare nel fango“, un libro dossier basato sulle esperienze delle alluvioni del periodo 2011-2013.

"Navigare nel fango", libroE’ importante che la nostra esperienza venga valutata e sottolineata in questi momenti di emergenza – spiega l’autore – . E’ importante per esempio far evitare ai privati errori nella gestione delle auto, dei nuovi acquisti e dei lavori svolti nelle case. E’ fondamentale che vengano diffuse queste semplici informazioni… Tra 15 giorni sarà tardi, i frigoriferi saranno stati buttati via e le auto svendute come rottami oppure radiate ma non rottamate“.

Prendete spunto dal “Vademecum” – continua Franceschetti – . Ho scritto il libro dopo l’alluvione di Olbia, parto dalla mia alluvione di Marina di Campo 2011 e arrivo a quella della Sardegna passando da Aulla, Basilicata, Marche 2011, Maremma ecc.. Non è Vangelo, e non va preso come tale, ma nasce da quello che ho visto in 3 anni di alluvioni in tutta Italia (2011-2013)“.

Andrea Pongetti
Pubblicato Martedì 6 maggio, 2014 
alle ore 18:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura