SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

10 febbraio, il Giorno del Ricordo: le Foibe

Approfondimento di storia sul dramma della pulizia etnica e degli esodi dalle terre giuliane e istriane

11.642 Letture
commenti

Le foibe, cavita carsicheIl Parlamento italiano, con apposita legge del 2004, ha scelto il 10 febbraio (a 57 anni dal Trattato di Parigi) come “giorno del ricordoper commemorare le vittime della tragica vicenda, degli “infoibamenti”, che coinvolsero nel passaggio tra guerra e dopoguerra le terre giuliane e istriane (1943-1945) e i successivi esodi di intere comunità italiane dalle regioni slave (Fiume, Pola, Dalmazia, Capodistria etc.).

Le foibe sono cavità carsiche, a forma di imbuto, scavate dal corso dei fiumi, profonde fino a circa 200 metri. In esse a partire dall’8 settembre 1943 fino al 1946 furono gettati, legati l’uno all’altro, migliaia di militari e civili italiani, uomini, e donne, prima torturati, spesso ancora vivi, ad opera delle truppe di Tito con la connivenza di partigiani italiani.

L’eliminazione fisica toccò il suo culmine nel 1945: dapprima coinvolse l’Istria e poi Trieste (occupazione titina tra maggio/giugno 1945) e la Venezia Giulia: sono stati calcolati all’incirca 10.000 morti.
Fu non solo lotta contro i fascisti, nazifascisti o collaborazionisti: fu anche “pulizia etnica”.

Al dramma delle foibe si accompagnò e seguì il fenomeno dell’esodo dalle regioni friulane e dalmate: complessivamente 300.000 – 350.000 persone lasciarono le loro terre a causa di persecuzioni, spoliazioni di beni, intimidazioni compresa la cancellazione della propria identità nazionale e culturale.
L’ultimo esodo di circa 50.000 persone si verificò nel 1954 a Capodistria dopo il passaggio della stessa area (zona B) alla Jugoslavia (mentre Trieste – zona A – tornerà italiana).

Ci si è interrogati sui motivi che hanno condotto a tanta violenza e a tanta efferatezza. Il fenomeno va inquadrato nel vuoto di potere lasciato dal crollo del regime nazifascista e dall’inserimento del progetto del movimento di liberazione jugoslavo teso a realizzare un nuovo ordine alternativo, nel quale confluivano le due componenti nazionale e ideologica (comunismo). Ad esse però occorre aggiungere il ricordo doloroso delle violenze che il regime fascista aveva lasciato nelle popolazioni slovena e croata in territorio italiano e quella nazifascista con l’occupazione della stessa Jugoslavia.

Foiba di Basovizza, TriesteQuindi intolleranza politica e spirito nazionalistico si unirono a vicende “personali”, delazioni, rese dei conti, motivi sociali e non, ultimi atti criminali in quanto tali.
Solo l’intreccio di questi fattori può spiegare comportamenti altrimenti inspiegabili, oltre al fatto stesso della guerra e l’assuefazione alla violenza di per sé.

Un’altra questione va affrontata: il perché del duraturo oblio che ha coperto il dramma delle foibe. Anche in questo caso si intrecciano motivi interni all’Italia e ai suoi partiti, in particolare DC e PCI, e motivi internazionali.

Per il governo italiano e De Gasperi si trattava di concludere rapidamente il trattato di pace del 10-2-1947 a Parigi, dove, nonostante fosse stata definita “cobelligerante” a fianco degli alleati, al momento della trattativa, l’Italia è di fatto considerata nazione sconfitta: oltre alle riparazioni, alla perdita delle colonie (Libia, Etiopia, etc.), di piccoli territori a favore della Francia (Briga, Tenda, Moncenisio), è costretta a cedere con grande dolore alla Jugoslavia di Tito terre italianissime come Zara, l’Istria, Venezia Giulia, già da secoli appartenenti alla Repubblica di Venezia e conquistate nel 1918 a completamento del Risorgimento.
Per De Gasperi si tratta anche di accettare la situazione di fatto ridimensionando quindi la questione dei profughi friulani, per procedere sulla via del moderatismo alla ricostruzione del Paese anche grazie agli aiuti americani (piano Marshall).

I partiti di sinistra, specie il PCI, erano scossi da un grande dibattito che portò a lacerazioni interne o a scissioni (Saragat e il PSDI) sulla priorità della fedeltà a Mosca (Togliatti) per cui si dovevano giustificare anche gli eccidi, o la via nazionale al comunismo, tesi che nel 1948 verrà fatta propria da Tito con la conseguente espulsione dal sistema comunistico internazionale. Più tardi anche Togliatti aderirà a tal teoria.

Infine a livello internazionale con l’inizio della guerra fredda e la divisione del mondo in due blocchi Est – Ovest gli stessi USA ebbero interesse a minimizzare l’operato di Tito nell’Italia nord orientale quale baluardo contro l’espansione del comunismo sovietico anche in paesi come Italia e Austria, dopo la sua affermazione nell’Est europeo.

Monumento per le vittime delle foibe a Basovizza, TriesteTrieste, territorio libero sotto gli alleati (zona A), tornerà “italiana” solo nel 1954. Ma è con il trattato di Osimo del 1975 che si chiude definitivamente ogni controversia di frontiera tra Italia e Jugoslavia.
Per capire il senso del trattato con il quale il Paese rinunciava agli ultimi interessi territoriali (Zona B, il resto della penisola istriana) lasciati in sospeso precedentemente, occorre ricordare che esso venne stipulato durante una stasi della guerra fredda, quando cioè i due blocchi Est-Ovest cercarono, con gli accordi Helsinki, di fissare nuove regole per una convivenza meno ostile.

Ora poiché da qualche tempo si parla di “storia condivisa” su eventi più o meno lontani compresa la stessa questione dell’unità d’Italia e relative celebrazioni, il ricordo, la memoria sono via via sempre più necessarie per la comprensione dei fatti e per la crescita politica, culturale, morale, in una parola nazionale del Paese.

Si tratta, cioè, come ha affermato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un discorso del 2008, di far prevalere il “dialogo sul pregiudizio“, “le ragioni dell’unità su quelle della discordia” e di riappacificare le due sponde dell’Adriatico dopo “aver appreso insieme la lezione della storia“.


di Laura Pierini

Commenti
Ci sono 5 commenti
Giovanna Vio nei Perrone 2011-02-10 09:46:50
Ricordo
Avevo 14 anni quando insieme alla mia famiglia lasciammo per sempre la nostra bella casa di Fiume, la bella città in cui ero nata e tante persone a noi care. Ancora piango al ricordo delle lacrime di mio padre e della mamma quando si mosse il treno che ci portava lontano da dove eravamo nati!
strunzz 2011-02-10 19:19:16
ninna nanna
Purtroppo chi si abitua alle comodità che offre la politica, o comunque il potere, ha bisogno dell' ignoranza delle masse, il loro modo cinico ed elegante di predicare, secondo me è come una di quelle canzoncine per fare addormentare i bambini.
Tommaso Bucci 2011-02-11 00:10:09
Faccio presente,per rigore di verità , che le foibe carsiche vennero scavate dall'esercito nazifascista e i primi gettati furono partigiani italiani e non so chi altro, poi avvenne la pulizia etnica.La storia viene spesso un po' semplificata per "comodità".Capisco la tragedia del popol istriano.Di violenza fascista in Italia e nazista in Slovenia e dalmazia si parla anche nell'articolo, io aggiungo solo questa informazione, che non cancella il resto.Ancora oggi in Slovenia c'è un clima di intolleranza silenziosa nei confronti dell'italiano e ciò pure nella capitale Lubjiana, che è frequentata da tanti italiani per via dei casinò.Non so descrivere aneddoti precisi, è proprio un'"aria" che si riflette anche nei trattamenti che si rcevono se, alla stazione ferroviaria di Lubijana,l'unica presente in città, si chiede di prendere il treno per l'Italia.Lubjiana, fra l'altro, non è colegata direttamente all'Italia per via feroviaria.Ci sono rari treni per Nuova Gorica, al confine con la Venezia Giulia, da lì ci sono corriere, cmunque il confine credo sia segnato dall'Isonzo.Alla fine optai per Villach in Carinzia, al confine con Tarvisio.
Dico ce la questione italo slava è ancora aperta per vari aspetti.Leggo anche strani pensieri da figli di istriai nati in Veneto,molti nella zona di Conegliano... C'è un sentimento di rivendicazione pure istriano forte ed inutile.
Non si può considerare in nessun altro modo la questione italo slava se non per come essa è,pensando ala tragedia in quanto tale e non n quanto ha colpito un'etnia itaiana, ma ha, piuttosto, colpito persone,l'umanità.
Esule 2011-02-13 21:09:55
FOIBE E FOBIE
Che qualcuno abbia "scavato" le foibe lo impariamo solo stasera. A tutti noi sembrava che fosse stato il Padreterno. Quanta ignoranza sulle Foibe.
Anonimo2011-02-23 14:18:51
Piuttosto che fare della facile ironia sullo scritto precedente pensa alla tua ignoranza, in quanto è storicamente provato che le foibe (crepacci naturali) siano stati usati in principio per i ribelli antifascisti italiani.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura