SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“L’impegno politico è l’unico modo per non essere indifferenti”

Il Pd Senigallia in vista del 25 Aprile

Onoranze Funebri F.lli Costantini
Ottant’anni fa, il 25 aprile 1945, l’Italia fu liberata dall’oppressione nazifascista grazie al coraggio delle forze antifasciste, partigiane e alleate.
 

 
In questo anniversario storico, aderiamo alle manifestazioni organizzate dall’ANPI e dall’amministrazione comunale di Senigallia; la ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione non è solo un momento di memoria collettiva, ma un forte richiamo all’impegno civile, soprattutto per le nuove generazioni.
 
Allora giovani neanche ventenni come Nibio Greganti, scomparso lo scorso anno, scelsero con straordinario coraggio di lottare per la libertà: combattere il regime fascista, rischiando la vita per un ideale di giustizia.
 
Le condizioni sono diverse da quelle vissute dal compagno Nibio e da tanti suoi coetanei: ma anche i giovani di oggi, come Nibio, sono di fronte a scelte importanti, per la loro vita e il loro futuro: ambiente, sostenibilità, pace, solidarietà, lavoro, diritti che saranno alla base della società in cui cresceranno le loro nuove famiglie.
 
Molti giovani affrontano i problemi socialmente e geopoliticamente più urgenti partecipando a movimenti di protesta, con manifestazioni pacifiche e partecipate, ora ostacolate e represse dal regime al governo, incapace di dare risposte.
 
Ai giovani di oggi diciamo con forza che c’è solo un’alternativa, per evitare di cadere nel fatalismo e nell’indifferenza: è l’impegno politico. Spesso la politica ha deluso, ha parlato con un linguaggio incomprensibile, ha preso provvedimenti sbagliati, ma in questo momento per le nuove generazioni l’impegno politico è l’unico mezzo con cui si preserva la libertà e si costruisce il futuro.
 
È il luogo dove le idee si confrontano, dove si prendono decisioni che riguardano tutti, e direttamente anche le vostre vite. Ci sarà sempre qualcuno che si occuperà di politica, che deciderà quei provvedimenti che incideranno sul vostro futuro, per questo è importante che nei luoghi della politica ci siate anche voi.
 
Fate sentire la vostra voce: le vostre idee, le vostre preoccupazioni, le vostre proposte sono preziose, siamo pronti ad ascoltarle. La politica ha bisogno della vostra freschezza, della vostra visione del mondo, della vostra capacità di innovare.
 
Siate protagonisti del cambiamento: non siate spettatori. Impegnatevi in prima persona, scegliete i vostri rappresentanti, sostenete le cause in cui credete. Il cambiamento nasce dalla partecipazione attiva di ognuno.
 
Imparate, discutete, crescete: la politica è un terreno fertile per la crescita personale e collettiva. Confrontandovi con diverse opinioni, studiando i problemi, partecipando al dibattito pubblico, diventerete cittadini più consapevoli e capaci di fare scelte informate.
 
Costruite un futuro che vi appartiene: Non delegate ad altri il compito di disegnare il vostro domani. Siate voi gli architetti del futuro che desiderate, un futuro più giusto, più sostenibile, più inclusivo.
 
Il futuro non è un’eredità da ricevere passivamente, ma un progetto collettivo da costruire attivamente. È il vostro futuro, ed è ora di prenderlo nelle vostre mani, pronto per essere plasmato dalle vostre idee e dalla vostra energia, con la consapevolezza del passato, nel segno della libertà e della partecipazione democratica.
 
Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo.
PD Senigallia
Pubblicato Giovedì 24 aprile, 2025 
alle ore 12:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno