SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

“Altro che ‘spedita’ e veloce, la ricostruzione post-sisma ‘invisibile’ 2022 a passo di lumaca”

Mangialardi: "Causa inerzia e disinteresse di Acquaroli e Castelli. Duomo di Senigallia ancora chiuso e non c'è un progetto"

875 Letture
commenti
Shakemovie - Propagazione onde sismiche terremoto 9 novembre 2022

Apprendiamo oggi da un’intervista del Commissario Guido Castelli che la ricostruzione post-sisma 2022 “procede spedita”.

Parole incoraggianti, peccato solo che, a distanza di due anni e mezzo dalle scosse del 9 novembre 2022, a proposito del “sisma invisibile” non sembra mancare solo la velocità, ma anche la volontà di intervenire sui molteplici e gravi danni a edifici pubblici e privati (molti dei quali resi inagibili dal terremoto) registrati nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino.

Al momento, infatti, la struttura commissariale è riuscita solamente a quantificare i danni, pari a 458 milioni di euro. Ci sono voluti più di due anni per fare questa ricognizione, per la quale se si fosse “proceduti spediti” avrebbero potuto bastare poche settimane: eviterei dunque toni trionfalistici.

Continua a leggere e commenta su Marchenotizie.info
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura