SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Conto deposito e investimenti: come bilanciare il portafoglio

Conto deposito: lo strumento per eccellenza per coniugare risparmio e investimento

1.122 Letture
commenti
Denaro, soldi, puzzle

Sostiene Il Sole 24 Ore, all’interno di una guida pubblicata a uso informativo, che “non è mai troppo tardi. C’è sempre tempo per assumere corretti comportamenti di investimento e impostare un’attenta pianificazione finanziaria”.

Non si può che essere d’accordo con una simile affermazione dal momento che nessuna operazione creditizia appare di per sé esente da rischi, nemmeno la più affidabile.

Una cosa però è certa: ognuno di noi tiene ai propri risparmi, in quanto rappresentano un sostegno prezioso frutto della propria storia lavorativae personale.

Ecco allora che, a prescindere dall’entità della cifra, bilanciare prodotti finanziari quali investimenti e conti deposito risulta fondamentale, così come acquisire piena consapevolezza delle condizioni che si vanno a sottoscrivere e dei rischi che si corrono.

 

Conto deposito: lo strumento per eccellenza per coniugare risparmio e investimento

Il conto deposito rappresenta una tra le soluzioni più interessanti del panorama bancario, dove emerge come lo strumento principe per chi desidera risparmiare senza correre sostanzialmente alcun rischio.

L’unica situazione in cui il cliente rischierebbe di perdere le somme investite è il caso in cui si verificasse la chiusura dell’istituto bancario, rischio che viene mitigato quando si propende per una realtà con una solida storia alle spalle.

Ma in cosa consiste, esattamente? L’operazione prevede il versamento di una determinata somma di denaro su un conto (appunto, il conto deposito), da non confondere con il conto corrente. Le uniche movimentazioni possibili sono quelle relative al versamento/prelievo del denaro, tramite l’esecuzione di bonifici da e verso un conto corrente che funge da appoggio.

Pertanto, esistono due tipologie di conto deposito:

– Conto deposito libero o non vincolato: le movimentazioni in entrata e in uscita possono essere eseguite in totale libertà. Il rendimento di questa soluzione è moderato.

– Conto deposito vincolato: è caratterizzato da un vincolo temporale prima del quale non è possibile prelevare l’importo depositato. Il rendimento è più alto ma la libertà d’azione della persona è più contenuta.

 

Come bilanciare il portafoglio?

Il conto deposito dovrebbe essere sempre preso in considerazione da qualsiasi persona abbia dei risparmi, in quanto particolarmente affidabile.

È possibile anche investire una cifra su un conto deposito libero e un’altra su un conto deposito vincolato, così da avere sempre un po’ di liquidità disponibile e assicurarsi al contempo condizioni migliori per la somma di cui non si ha necessità immediata.

Tra le soluzioni più interessanti troviamo quelle messe in campo da Santander, uno dei gruppi finanziari più importanti in Europa. Si tratta di IoPosso, un conto deposito libero a zero spese che presenta un Tasso Fisso Lordo Annuo al 2,00%, e di IoScelgo, un conto deposito vincolato sempre a zero spese; il Tasso Fisso Lordo Annuo è al 2,5% per un vincolo di 6 mesi.

Entrambe le formule sono di stampo digitale: è possibile effettuare le operazioni di apertura e quelle successive tramite i canali online della banca, a fronte di una piena trasparenza e tracciabilità di tutte le comunicazioni.

Ma oltre al conto deposito, come bilanciare il portafoglio? Dipende dai rischi che si desidera correre, dal momento che questa soluzione è attualmente valutata come la più sicura.

Altre soluzioni approntabili sono quelle assicurative, a cui vanno aggiunte azioni, obbligazioni e fondi. Per quest’ultime i rischi ed in alcuni casi i costi sono più elevati e variano a seconda dello specifico prodotto.

L’essenziale è evitare nel modo più assoluto quello che Il Sole 24 Ore chiama “divieto di sosta per la liquidità”.

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Martedì 15 aprile, 2025 
alle ore 10:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno