SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Incontro sulla sanità pubblica a Senigallia

Caritas ha invitato Nino Cartabellotta

Senigallia Concerti 2024/25 - Vivaldi - Piazzolla - Le Otto Stagioni - 13 aprile 2025

Appuntamento per riflettere sulla sanità pubblica e il diritto alla salute sabato 12 aprile alle ore 10 all’auditorium San Rocco di Senigallia, in piazza Garibaldi, con il tema “Quale destino per la sanità pubblica?”.

Il focus sarà sul futuro di una sanità pubblica sempre più in bilico e afflitta da numerose criticità, in particolare il sottofinanziamento che da molti anni, dopo la spending review, ha messo a rischio l’esistenza stessa del sistema sanitario nazionale, arrivando a trasformare un diritto per tutti in un privilegio per pochi. Organizzato dall’ambulatorio solidale Paolo Simone Maundodé e da #SalviamoSSN, in sinergia con Fondazione Caritas Senigallia e il patrocinio del Comune di Senigallia, l’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, sarà moderato da Gabriele Pagliariccio, medico dell’ambulatorio solidale, e introdotto da Tamara Campanelli, anche lei membro volontario dell’ambulatorio.
Tra i relatori potremo ascoltare Nino Cartabellotta, medico e presidente della Fondazione GIMBE, con un contributo dal titolo “Tutela della salute: da diritto per tutti a privilegio per pochi?”. A lui faranno seguito gli interventi di Natalia Cirilli, responsabile del nucleo provinciale di Ancona della rete civica #SalviamoSSN, sul ruolo dei nuclei provinciali di coordinamento della stessa rete civica istituita dalla Fondazione GIMBE; il professore di Sociologia dei processi economici dell’università di Milano Emanuele Pavolini, su “Le commistioni tra pubblico e privato: dalla sanità integrativa al privato convenzionato”; infine, a conclusione, Italo Paolini, segretario regionale SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) sull’impatto della crisi del SSN sulle cure primarie. Nella mattinata saranno approfondite alcune tematiche riguardanti il destino della sanità pubblica, in particolare attraverso l’analisi del rapporto del sistema pubblico con le varie forme di sanità privata ed esaminando lo stato attuale della medicina del territorio che, pur dovendo avere un ruolo centrale nell’assistenza al cittadino, si trova in uno stato di profonda crisi.
L’incontro di sabato si sviluppa nell’ottica, cara all’ambulatorio medico solidale Paolo Simone Maundodé, della salvaguardia della salute soprattutto per i più disagiati, che appaiono sempre meno tutelati nel loro diritto a ricevere cure gratuite e dignitose.

Caritas Senigallia
Pubblicato Mercoledì 9 aprile, 2025 
alle ore 10:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno