La Lega Navale di Senigallia ha visitato l’Amerigo Vespucci
"Come entrare in un romanzo di Salgari"

Nel pomeriggio del 02 Aprile una delegazione di soci della Lega Navale Senigallia ha avuto la fortuna ed il privilegio di poter effettuare una visita a Nave Vespucci ormeggiata al porto di Ancona, questo grazie all’organizzazione della Lega Navale che da sempre ha un canale preferenziale con la Marina Militare ed ha organizzato questa visita per le unità locali presenti del medio/alto Adriatico.
La Sezione di Senigallia ha riposto prontamente con otto soci che hanno potuto sfruttare questa opportunità di essere tesserati alla Lega Navale.
La visita è stata anticipata in mattinata da un convegno, presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare di Ancona, dal titolo “Il Vespucci e le sue Storie” con interessanti spunti culturali e storici su Nave Vespucci ma veniamo ora a descrivere il pomeriggio attraverso le impressioni a caldo dei soci della Lega Navale.
Damiano Paoloni, lo storico segretario della sezione, ci ha fatto sapere che “salire sul Vespucci è come entrare in un romanzo salgariano. La maestosità degli alberi e la bellezza del sartiame fanno pensare agli oceani, a isole remote”.
Faceva parte della delegazione anche Cinzia Cingolani, istruttrice di vela che cura i corsi estivi su derive per ragazzi e su cui la sezione può far conto per tanti altri contributi, che ci ricorda come la Vespucci “oltre a essere nave scuola sia un riferimento di cultura italiana nel mondo, attraverso i porti dove si ferma. Trovo che questo sia straordinario”.
Da ultimo abbiamo sentito Carla Marzio, socia della L.N.I. Senigallia da circa un anno e che sta partecipando attivamente alle varie attività promosse dalla sezione. Grazie alla Lega Navale ha potuto realizzare il sogno che aveva da tempo di visitare Nave Vespucci, per di più con il canale “privilegiato” della LNI e con i soci della sezione che non ha mancato di definire persone “navigate in materia”. Carla a bordo della Vespucci ha provato una “infinita ‘piccolezza’ di fronte a tanta maestosità ma anche a tanta cultura nautica a me sconosciuta”. Inoltre, forse l’impressione più bella, posto che Carla sta attualmente frequentando il corso Vela per TUTTI della sezione di Senigallia ci ha detto che “da neofita la teoria, le uscite in mare e quindi il comprensibile impaccio hanno suscitato momenti di ripensamento. Ma durante la visita una frase ben in evidenza: “Non chi comincia ma quel che persevera”, riportata poi su una Nave Scuola, mi darà la determinazione per non scoraggiarmi. A tutta vela!!!” . Insomma non male come giornata !
Come diciamo sempre, non ci fermiamo qui, nel prossimo week end ci sono le uscite in mare degli allievi del Vela per TUTTI ed abbiamo già in cantiere nuove idee e rotte da seguire per le quali Vi aspettiamo al porto !
Alla prossima !
Lega Navale Senigallia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!