SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cosa mangiare per colazione prima di andare in palestra?

Si può davvero saltare la colazione prima di andare in palestra? Approfondiamo insieme l'argomento

571 Letture
commenti
Allenamento in casa, fitness, benessere

In un contesto nutrizionale equilibrato la colazione rappresenta un pasto necessario, in particolar modo per chi si allena al mattino. Mangiare in modo corretto prima di andare in palestra aiuta ad ottenere un buon apporto energetico per affrontare l’allenamento. È indubbio che non tutti gli alimenti possano essere consigliati o digeribili, per questo motivo è bene optare per delle soluzioni adatte al proprio organismo e necessità.

Cosa mangiare esattamente prima di un allenamento? E si può davvero saltare la colazione prima di andare in palestra? Approfondiamo insieme l’argomento.

 

Alimenti da mangiare a colazione per la palestra

L’essere umano appena sveglio, per affrontare la giornata, dovrebbe fare colazione. In particolar modo quando si desidera iniziare con una sessione di allenamento in palestra, orientandosi verso una scelta di nutrienti essenziali che combinano carboidrati, proteine leggere e grassi buoni.

Se il tempo a disposizione è poco, oppure mangiare al mattino non rappresenta un’idea gradevole, un’ottima alternativa è rappresentata dagli estratti freschi. Aiutandosi con gli estrattori di succo di Hurom.it, alleati facili da usare e da pulire, si può ottenere un ottimo insieme di vitamine e sali minerali. Un esempio pratico? Basterà preparare un estratto di carote, arancia e zenzero per avere un pieno di vitamina C, betacarotene e un pizzico di energia extra per affrontare l’allenamento con il giusto sprint. Cosa aggiungere per un ottimo equilibrio? Una banana o una pera, a seconda del proprio gusto personale. Il segreto è osare, mixare e bere.

Il consiglio è di variare continuamente, cercando di dare all’organismo ciò di cui necessità. Altre idee interessanti per la colazione potrebbero essere quelle che seguono:

– fiocchi di avena, yogurt e frutta per una colazione bilanciata per un’energia completa;
– pane integrale con burro di arachidi, ideale per i golosi che necessitano di carboidrati e grassi sani per una sensazione immediata di sazietà;
– banana con della frutta secca per un boost energico veloce e digeribile.

Ogni combinazione, se ben equilibrata, può essere presa in considerazione, chiedendo preferibilmente il parere al proprio nutrizionista di fiducia.

 

Si può saltare la colazione pre workout?

Una delle domande più frequenti tra gli sportivi è se sia possibile allenarsi a digiuno. La risposta non è universale e dipende dalle esigenze personali e dal tipo di allenamento svolto.

I benefici del fasted workout o fast fitness, conosciuto altresì come allenamento a digiuno, potrebbero essere interessanti seppur non sia indicato per tutti i soggetti. Coloro che svolgono uno sport di resistenza o sollevamento dei pesi, potrebbero risentire immediatamente della mancanza di energia e rischiare una perdita della massa muscolare nel tempo.

Se si sceglie di allenarsi senza colazione, è importante idratarsi e valutare come il corpo risponde a questa pratica (chiedendo in ogni caso il parere a un medico del settore).

 

Cosa mangiare dopo l’allenamento in palestra?

Fare colazione prima dell’allenamento è importante allo stesso modo dello spuntino post workout. Quest’ultimo dovrebbe essere carico di proteine, favorendo in tal modo la ricostruzione muscolare e reintegrando le scorte di glicogeno, esaurite durante l’attività fisica. Facciamo qualche esempio di spuntino di recupero?

– riso integrale con verdure e legumi, perfetto per un recupero di sostanza ricco di proteine e grassi sani;
– porridge di avena con burro di mandorle e frutta a piacere, una scelta equilibrata per ritrovare l’energia;
– Yogurt greco con miele, frutta fresca e noci per uno spuntino nutriente e fresco.

Da non dimenticare l’importanza dell’idratazione con un apporto di almeno due litri di acqua al giorno, in aggiunta al reintegro dei sali minerali.

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Sabato 5 aprile, 2025 
alle ore 0:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura