5 gioielli di lusso che non possono mancare nella propria collezione
Piccoli capolavori di design che hanno reso l'arte orafa simbolo di eccellenza in tutto il mondo

I collezionisti di gioielli possono vantare una ricchissima raccolta di pezzi che attirano le invidie di molti. Tra gioielli rari dal design senza tempo, tra collezioni di tendenza e serie fuori produzione, di certo possiedono un tesoro inestimabile destinato a durare per sempre.
I gioielli sono vere e proprie opere d’arte e, in quanto tali, non passeranno mai di moda e riusciranno a lasciare a bocca aperta chiunque li ammiri. Questo vale soprattutto per i gioielli di lusso, piccoli capolavori di design che hanno reso l’arte orafa simbolo di eccellenza in tutto il mondo.
I gioielli sono l’accessorio che, più di tutti, è capace di comunicare bellezza, stile, personalità e raffinatezza. Sono la forma più alta di espressione dell’eleganza, e per questo ogni appassionato collezionista dovrebbe arricchire sempre più il proprio personale assortimento.
Ma quali sono i gioielli di lusso che non possono mancare in una collezione di alta gioielleria? Quali quelli ritenuti in grado di essere destinati all’immortalità? E quali sono i brand di lusso che li hanno realizzati?
Gioielli di lusso: i pezzi immancabili da collezione
Nell’elenco dei gioielli più desiderati dai collezionisti e dagli appassionati non possono mancare quelli delle creazioni più iconiche delle migliori maison di high jewellery.
1. Bracciale tennis di Tiffany & Co.
Gioiello immancabile per chi ama i diamanti è il bracciale tennis. Uno dei più famosi è quello disegnato dalla maison Tiffany & Co., ma anche altri illustri brand di gioielleria firmata e di qualità hanno degli esempi che ne riprendono lo stile.
Il pregio di questo bracciale rivière flessibile è la presenza di una fila di diamanti bianchi dal taglio brillante, incastonati in oro bianco o in oro rosa, disponibili anche nella versione Tiffany preloved. Raggiunta la fama internazionale, questo bracciale è stato ammirato sulle passerelle dei più grandi stilisti, anche in versione choker o cavigliera.
2. Bracciale Juste un Clou di Cartier
Cartier ama molto i bracciali rigidi, per questo ha creato ben due collezioni divenute iconiche in pochissimo tempo per via dei loro design fin da subito inconfondibili. Il chiodo ritorto Juste un Clou o la pantera simbolo della donna nel bracciale Panthère (disegnata nel 1914 dal pittore George Barbier), sono oggi due gioielli iconici della firma Cartier che non possono mancare nel portagioie dei collezionisti più attenti.
3. Anello B.Zero1 di Bvulgari
Dal design moderno e innovativo e assolutamente accattivante è l’anello a fascia di Bulgari della collezione B.Zero1. Nel corso degli anni, la versione originale si è evoluta in molte alte proposte altrettanto di valore, fino a realizzare anche gli orecchini abbinati. Tra oro, diamanti e ceramica, tutti i modelli hanno ottenuto un grande successo, andando in sold out molte volte. Le versioni più acquistate sono l’anello ad una fascia in oro bianco, l’anello a tre fasce in oro giallo e l’anello a 4 fasce in oro rosa e ceramica nera.
4. Orecchini punto luce di Damiani
Non esiste donna che non abbia un paio di orecchini punto luce che custodisce gelosamente. Perfetti per le occasioni più eleganti in cui la ricercatezza e lo stile la fanno da padrona, ma anche per i contesti in cui ci si vuol far notare ma senza invadere troppo il campo, questo modello di orecchini, così piccolo e con il diamante, dal taglio capace di esaltarne la brillantezza, dà vita ad un gioiello solo apparentemente semplice ma dal grandissimo potere espressivo. Damiani ha realizzato dei pezzi dal fascino unico, capaci di incantare chiunque li osservi.
5. Anelli vintage di Van Cleef & Arpels
Chiudono l’elenco dei 5 gioielli di lusso immancabili nella propria collezione, anche se probabilmente sono quelli più presenti, i gioielli vintage. L’eternità in cui viene trasportata la donna che li indossa dona quel tocco di eleganza evergreen che difficilmente si riesce a trovare in altri gioielli dai design più attuali. Ne è un validissimo esempio l’anelloVan Cleef & Arpels della collezione Vintage Alhambra, disponibile nella versione con diamanti in oro giallo o in quella con onice e diamante. Ma la stessa maison realizza anche gli orecchini Van Cleef & Arpels Sweet Alhambra con turchese o la collana lunga con corniola o con madreperla.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!