SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Telelaser privo di omologazione, annullate multe per oltre 5.000 euro

La vicenda risale all'aprile del 2024 e aveva visto protagonista un 14enne in sella a uno scooter

1.300 Letture
commenti
Autonoleggio Mariotti Massimo Senigallia - Noleggio auto, city car, suv, scooter, furgoni
Tele-laser

Nella giornata di martedì 1° aprile, il giudice di pace ha annullato tre verbali redatti il 10 aprile dello scorso anno dalla Polizia Locale di Senigallia.

In occasione dei controlli stradali effettuati lungo la Statale Adriatica in zona Cesano, il telelaser aveva accertato come un ragazzo di 14 anni, in sella a uno scooter Malaguti, stesse procedendo alla velocità di 61 chilometri orari, in un tratto dove il massimo consentito era di 50.

Gli agenti gli avevano contestato tre infrazioni: una relativa all’eccesso di velocità, una seconda per le modifiche apportate al mezzo e una terza per la guida senza patente, in quanto lo scooter appariva a tutti gli effetti come un motociclo.

La madre del giovane si era vista presentare una sanzione da 5.694 euro, a cui si aggiungevano ulteriori costi per il fermo amministrativo del mezzo e per la sua custodia. In seguito al ricorso presentato dalla donna, il giudice di pace ha disposto l’annullamento della multa: il telelaser utilizzato dalla Polizia Locale, infatti, è risultato privo di omologazione.

Commenti
Ci sono 5 commenti
amarconi 2025-04-02 15:04:02
Se non sbaglio stando al codice stradale,(che a Senigallia è più un optional da applicare così a caso) le moto 50 (anche dette motorini o cinquantini) sono quei veicoli a due o tre ruote che montano sotto la scocca un propulsore con cilindrata fino a 50 cc (o 4 kW per i motori elettrici) e non riescono a superare la velocità massima di 45 km/h
In sostanza tutti i ciclomotori andrebbero sequestrati, ma come dicevo all’inizio ormai è di moda applicare solo le leggi che piacciono.
giulio
giulio 2025-04-02 16:22:46
Dio c'è. Nel mondo delle interpretazioni di legge, è consentita la fantasiosa "guida senza patente", poichè lo scooter "appare come un motociclo". E per questo, e per esser andato a 61 Km all'ora (!), magari in un tratto di strada rettilineo e senza traffico, uno dovrebbe pagare 5600 euro. Follia pura.
Mario Rossi 2025-04-02 19:22:38
Non sono d'accordo, va bene togliere per la velocità, perché il dato potrebbe essere non veritiero, ma per le altre due infrazioni, cosa centra l'omologazione ??? se era senza patente, o patentino, e il mezzo era modificato, li dato è veritiero, non è falso !!!
giulio
giulio 2025-04-02 20:10:39
@Mario Rossi. Secondo me è andata così: i vigili si sono ben nascosti e, dopo aver posizionato il cartello del controllo velocità (anche questo da verificare se risponde alla giusta posizione ed alla corretta visibilità), hanno acceso il dispositivo che, in automatico, ha rilevato 5/10/15/20 infrazioni. Non ha fermato nessuno, come prescrive il codice, poichè in un caso (chissà perchè sempre, poi) c'è la possibilità di non farlo. Quindi, per presunzione, hanno stabilito che il motorino è truccato e sembra un ciclomotore (da qui la guida senza patente). Le piace questo tipo di Stato di diritto? A me, no.
amarconi 2025-04-03 18:53:54
@giulio lei è l’esempio lampante di quello che intendevo.
Non mi piace la legge non la rispetto e da parte de cittadino ci può anche stare ma non dalle Forze dell’ordine che stanno lì per applicare le leggi, tutte le leggi non quelle che ritengono giuste.
A lei piace pagare il 46% di tasse? A me no eppure le pago lo stesso e se non le pago e giusto che lo Stato intervenga altrimenti è complice!
Pensi cosa succederebbe se ogni poliziotto vigile o carabiniere applicasse l legge in base a quello che gli piace o meno, ci vuole tanto a capirlo?
Le leggi vanno fatte rispettare, punto.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno