Scoperti a Senigallia affittacamere abusivo e tre appartamenti affittati in nero
Le irregolarità rilevate da Guardia di Finanza e Polizia Locale in una palazzina e in un residence della città

La Guardia di Finanza della Tenenza di Senigallia, in collaborazione con la Polizia Locale, ha posto sotto sequestro una struttura ricettiva completamente abusiva e scoperto tre appartamenti affittati in nero.
L’operazione si inserisce in una più ampia attività di controllo sulle strutture alberghiere ed extra-alberghiere della provincia di Ancona.
L’affittacamere irregolare era stato ricavato all’interno di una palazzina ad uso civile, senza alcuna classificazione come struttura ricettiva, senza il codice identificativo nazionale (CIN) obbligatorio e senza la necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Comune di Senigallia. Inoltre, il gestore non aveva esposto la targhetta identificativa della struttura, il codice alloggio e il tariffario aggiornato, come previsto dalla normativa vigente.
Le indagini hanno evidenziato anche gravi violazioni in materia di pubblica sicurezza. Il responsabile della struttura non avrebbe registrato e identificato gli ospiti, in violazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps), rendendo l’attività ancora più irregolare sotto il profilo normativo.
Nel corso dei controlli, le Fiamme Gialle hanno inoltre individuato tre appartamenti all’interno di un residence cittadino che venivano affittati in nero. I proprietari degli immobili sono stati segnalati alle autorità competenti e dovranno rispondere delle violazioni tributarie e amministrative accertate.
L’operazione rientra in un più ampio piano di verifiche volte a contrastare il fenomeno degli affitti irregolari, un fenomeno che si estende anche ai mesi invernali e che incide sulla concorrenza leale nel settore turistico. La Guardia di Finanza ha ribadito il proprio impegno nel garantire la legalità economica, assicurando controlli mirati per contrastare l’evasione fiscale e stimolare la regolarizzazione delle attività ricettive non dichiarate.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!