SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Tavoli all\'aperto, servizio asporto

Lettera aperta al sindaco Olivetti sulla presenza del circo in città

"Auspichiamo che le autorità preposte attuino controlli straordinari, senza preavvisi e in tempi rapidi"

2.723 Letture
commenti
Circo Orfei Madagascar a Senigallia

Gent.mo Sindaco,
Siamo un gruppo di cittadini/e di Senigallia, da anni combattiamo a modo nostro e con mezzi leciti, i circhi con animali che arrivano nella nostra città. Vogliamo quindi esprimere il nostro dissenso riguardo il prossimo insediamento, a Senigallia, del circo Orfei Madagascar dal 4 al 13 aprile.

Circo che tra l’ altro porta con sé una scia di segnalazioni e contestazioni riportate dalle cronache locali…

Consideriamo gli spettacoli circensi con animali, anacronistici e avvilenti, soprattutto diseducativi per le nuove generazioni in termini di rispetto nei confronti degli animali e di empatia in generale… Crediamo infatti che l’ utilizzo di animali per il divertimento umano e la loro detenzione – prigionia sia incompatibile con la dignità degli stessi, come sancito già nella Dichiarazione dei diritti degli animali.

Siamo consapevoli del fatto che il Comune non può rifiutare a priori l’ insediamento di tali strutture, pena diffide e ricorsi da parte degli enti circensi, che ricordiamo, beneficiano ogni anno del Fondo Unico dello Spettacolo, sostenuto con le tasse pagate da noi cittadini. Crediamo però che qualcosa si possa fare per impedire questa situazione, ad esempio mettendo in atto controlli rigorosi basati sulla normativa Cites 2006 relativa al benessere animale, sull’igiene e sulla sicurezza (scarichi delle deiezioni animali, norme anti incendio, irregolarità amministrative dei dipendenti stranieri ecc.).

Qualora si verificassero violazioni in materia di sicurezza e benessere animale, oltre che applicare le dovute sanzioni chiediamo, in via preventiva, di vietare l’attendamento del suddetto circo.

Si chiede anche di controllare la presenza di addetti circensi che, in strade trafficate, contattano gli automobilisti per pubblicizzare la vendita dei biglietti, atti contrari al Codice Della Strada.

Così come la presenza di affissioni pubblicitarie selvagge che risultano spesso essere illegali: ci riferiamo anche alle locandine esposte presso gli esercizi commerciali, per le quali chiediamo di accertare che vengano rispettati gli obblighi autorizzativi e fiscali per tali affissioni.

Inoltre chiediamo di dare precedenza alle richieste di insediamento di circhi senza animali, tramite ordinanze restrittive, come già fanno altri Comuni.

Auspichiamo che, come Sindaco della nostra città, Lei e la sua Amministrazione provvederete ai dovuti controlli,
che le Autorità preposte (in primis Amministrazione e Ast) non si appoggino solo a risposte tecniche e burocratiche, ma attuino anche controlli straordinari, senza preavvisi e in tempi rapidi, riguardo alle condizioni di biosicurezza e di benessere sia degli animali che dei lavoratori dipendenti.

La ringraziamo anticipatamente.

Con l’occasione, distinti saluti da cittadini contribuenti che, loro malgrado, vedono destinare ingente denaro pubblico ai circhi…invece che ad opere culturali, umanitarie e sociali di altro tipo!

Anna Manoni
Francesca Fabri
Gabriella Fabri
Patrizia Filipponi
Raffaele Giaccaglini
Alessandra Conti
Miriana Di Pietro
Simona Turrini
Francesca Chiappa

Commenti
Ci sono 2 commenti
Glauco G. 2025-03-31 17:49:08
In realtà..se non erro...l' Art. 14 (.Divieto di spettacoli e intrattenimenti con l’utilizzo di animali) del REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DEGLI ANIMALI approvato dal Consiglio Comunale di Senigallia con Deliberazione n. 48 del 27/05/2009 Modificato con D.C.C. n. 44 del 18/04/2012 cita....riporta.. E’ vietata, su tutto il territorio comunale, qualsiasi forma di spettacolo o di intrattenimento pub￾blico o privato effettuato a scopo di lucro che contempli, in maniera totale oppure parziale, l’utilizzo di animali, sia appartenenti a specie domestiche che selvatiche; il divieto di cui sopra non si applica alle gare ippiche svolte in luoghi autorizzati, alle sfilate inerenti rievocazioni sto￾riche e culturali, ai concorsi, alle esposizioni agricolo-zootecniche. Se non erro..questo regolamente ha pure vinto al TAR..quindi....sempre se non erro e se ho capito bene questo articolo...come mai ancora accettiamo circhi in città?
amarconi 2025-04-01 13:13:08
@Glauco.G in questa città sono tante le leggi che non vengono fatte rispettare, viabilità, cani sciolti, volantinaggio e affissioni la lista è lunga
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno