Terra Ludyca, emozionante incontro col regista Mainetti
La realtà senigalliese ha vissuto una giornata speciale al Gabbiano di Senigallia

Nella mattinata di domenica 23 Marzo, il cinema Gabbiano ha organizzato una colazione con un ospite d’eccezione, Gabriele Mainetti, regista dei già noti “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out”, venuto a presentare in sala il suo ultimo film “La città proibita”, un film di arti marziali alla Tarantino ambientato in un quartiere romano multietnico.
Insieme ai tantissimi spettatori c’era anche Terra Ludyca, associazione ludico culturale di Senigallia, che ha contribuito a condire l’evento con la sua anima giocosa!
Mainetti è stato accolto con la premiazione del contest fotografico, riservato ai propri soci, che Terra Ludyca ha indetto per tutta la settimana precedente all’incontro col regista, la cui particolarità era quella di scattarsi una foto di fronte alla locandina di “La città proibita” affissa fuori al cinema Gabbiano e postarla sui social. Ne sono scaturite una varietà di foto divertenti dei soci dell’associazione in pose da pseudo lottatori di arti marziali e mitomani del Jeeg Robot di Mainetti.
Basandoci su parametri “oggettivi”, quali applausometro, quantità di risate in sala e le immancabili battute del regista… abbiamo decretato i vincitori del contest, che si sono così aggiudicati delle locandine del film autografate e dei biglietti omaggio per il cinema.
Il presidente di Terra Ludyca, Giovanni Gasparini, ha poi presentato Onitama, un gioco da tavolo molto amato in associazione e perfetto per immergersi nell’atmosfera del film, prevedendo che due giocatori si sfidino utilizzando le mosse del Kung fu per muovere delle pedine su una scacchiera.
Il cinema Gabbiano ha regalato una copia del gioco a Gabriele Mainetti ed un’altra ad uno spettatore estratto tra gli spettatori paganti in sala e direttamente dal regista stesso. L’invito che ne è seguito, è stato quello di provare ad esercitarsi con il gioco per partecipare al torneo di Onitama che Terra Ludyca organizzerà in estate, magari in vista di una replica all’arena Gabbiano di “La città proibita”!
Oltre al gioco e al divertimento, c’è stata anche la possibilità di ascoltare l’interessante spiegazione di Mainetti riguardo alle tematiche principali presenti nel suo lavoro, che ci hanno permesso di apprezzare con una maggiore consapevolezza la proiezione del film.
Per Terra Ludyca è stato un onore partecipare in maniera così attiva all’incontro con Gabriele Mainetti, e siamo anche orgogliosi del commento scherzoso che il regista ha regalato agli spettatori presenti in sala nel suo messaggio di saluto finale, per sottolineare la particolarità dell’esperienza: “Questa cosa a Roma non si potrebbe fare, se non in after totale!”.
Se vi va di conoscere meglio la nostra realtà e trovare un posto accogliente in cui giocare da tavolo, veniteci a trovare nella nostra ludoteca a Senigallia in via delle Caserme, 20 (sopra il cinema Gabbiano). Terra Ludyca è aperta tutti i venerdì sera dalle 21.00 e tutte le domeniche pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00.
Per tutte le informazioni sugli eventi e le attività che svolgiamo seguiteci sui nostri canali, cliccando su linktr.ee/terraludyca.
Da
Terra Ludyca
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!