SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Tavoli all\'aperto, servizio asporto

“Senigallia sempre più città europea”

Massimo Bello a Milano in rappresentanza del Comune

Martedì 18 marzo a Milano, nel palazzo della regione Lombardia, si è riunito l’Ufficio di Presidenza nazionale di AICCRE Italia, la delegazione italiana al Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE). 
 

“Onorato di esserne membro effettivo e permanente,
in rappresentanza della Città di Senigallia, su delega del sindaco – ha detto il Presidente Bello – e della Federazione AICCRE Marche quale vice presidente vicario.  Confrontarsi con colleghi amministratori di altre realtà territoriali contribuisce a conoscere ‘buone pratiche’ e, soprattutto, aiuta ad implementare le proprie capacità amministrative ed istituzionali.”
 
“La riunione di oggi – ha aggiunto Bello – è stata l’occasione per prepararci insieme ai prossimi appuntamenti istituzionali, che vedranno protagoniste tante città italiane, tra anche Senigallia. Stiamo lavorando, difatti, su alcuni progetti europei e di vicinato con altre realtà associative europee (zona balcanica e Nord Africa), con cui AICCRE ha stretto, nei mesi scorsi, dei protocolli d’intesa e degli agreements importanti.”
 
Il CCRE opera per promuovere l’autonomia locale e regionale e la democrazia. Per conseguire tale obiettivo, si impegna a modellare il futuro dell’Europa, rafforzando il contributo degli enti locali e regionali, influenzando la legislazione e le politiche comunitare, favorendo lo scambio di esperienze a livello locale e regionale.
 
Il  Consiglio dei Comuni d’Europa è stato istituito nel 1951 da un gruppo di sindaci europei, prima di aprire le sue fila alle regioni e divenire il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa. 
Oggi rappresenta la principale organizzazione di governi locali e regionali in Europa ed è composta da oltre 50 delegazioni nazionali di città e regioni di 39 paesi, in rappresentanza di circa 100.000 autorità locali e regionali.
Il CCRE opera in stretta #collaborazione con la DG Istruzione e cultura della Commissione europea ed è un organismo #internazionale accreditato presso le istituzioni europee, con sede a Bruxelles, per sostenere lo sviluppo di progetti di gemellaggio tra città di tutta Europa. 
Il CCRE è la sezione europea della neo costituita associazione internazionale Unione delle Città e dei Governi locali (Cglu-Uclg). I due principali organi decisionali del CCRE sono il Comitato direttivo e l’Ufficio esecutivo.
Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Mercoledì 19 marzo, 2025 
alle ore 9:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Solo un commento
Fermino Roccia
Fermino Roccia 2025-03-19 12:22:20
Non solo Senigallia, ma l'Italia intera sempre più assoggettata alle regole demoniache di "eurocloaca" e "eurotruffa" !!

Uscire subito dalla fogna, tornare alla Sovranità Nazionale e Monetaria !!
Altro che più "europacloaca" !!
Chi vuole più europacloaca, non ama l'Italia !!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura