SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Senigallia il convegno “Psicologia e sport: dall’attività fisica alla vittoria paralimpica”

Sabato 22 marzo 2025 presso Biblioteca Comunale Antonelliana

Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova
Psicologia e sport: dall'attività fisica alla vittoria paralimpica

Il Comune di Senigallia, la Consulta dello Sport in collaborazione con l’ A.I.P.S. (Associazione Italiana di Psicologia dello Sport) e il Panathlon club Senigallia, organizzano il convegno dal titolo: “Psicologia e sport: dall’attività fisica alla vittoria paralimpica” che si terrà sabato 22 marzo dalle ore 9:00 alle ore 12:30, presso la Sala conferenze Biblioteca Antonelliana.

L’evento è finalizzato ad approfondire alcune importanti tematiche emerse nel corso del precedente evento “Psicologia e sport: è possibile conciliare prestazione sportiva e benessere dell’atleta?”, tenutosi l’8 febbraio scorso.

In particolare, verrà evidenziata l’importanza dell’attività fisica come mezzo di prevenzione per la salute fisica e mentale, con un focus specifico sull’attività motoria adattata alla disabilità; verranno inoltre presentate indicazioni pratiche per la formazione psicologica degli operatori del mondo sportivo. E’ infine prevista una tavola rotonda con la partecipazione di esperti e allenatori con esperienza pluriennale nello sport paralimpico.

Relatori:

Programma

Attività fisica: definizioni, contenuti e benefici

Prof. Francesco Lucertini, Scuola di Scienze Motorie, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Attività motoria adattata alla disabilità

Prof. Vincenzo Biancalana, Scuola Scienze Motorie, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

La formazione psicologica dell’allenatore sportivo

Dr. Gianfranco Gramaccioni, Scuola di Scienze Motorie, Università di Urbino, Associazione Italiana Psicologia dello Sport.

Esperienze “sul campo” a confronto,

Tavola rotonda con la partecipazione di: Dott.ssa Antonella Lanari, Psicologa Psicoterapeuta e le allenatrici paralimpiche Marta Mencarelli e Sabrina Moretti

La partecipazione è gratuita.

E’ possibile effettuare la prenotazione fino ad un massimo di 4 partecipanti; è comunque obbligatorio indicare il nominativo di ogni partecipante nelle note.

Link prenotazioni: https://prenotazioni.comune.senigallia.an.it/ Info Ufficio Politiche Sportive: sport@comune.senigallia.an.it – 0716629456

Sarà inoltre possibile seguire l’evento in diretta streaming al seguente link: https://senigallia.civicam.it/live767-Psicologia-e-sport-aadall-attivitaa-fisica-alla-vittoria-paralimpica.html

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno