Record di donazioni di sangue ed emocomponenti nella AST Ancona
Grandi risultati per la UOC di Medicina Trasfusionale a Fabriano, Jesi e Senigallia, dove si svolge un progetto pilota unico in Italia

Nuovo record di donazioni di sangue ed emocomponenti per la UOC di Medicina Trasfusionale della AST di Ancona. A Fabriano il 2024 ha fatto registrare un totale di 6.358 donazioni, superando storicamente le attività effettuate dal 2014 in poi. L’anno 2024 celebra dunque l’eccellenza nel campo delle donazioni, rendendo l’Ospedale di Fabriano esempio di impegno civico e solidarietà.
Anche su Jesi e Senigallia le attività produttive continuano a superare le attese, in particolare la sala prelievi del trasfusionale di Jesi è la principale dell’intera Regione ed esempio di rilevanza nazionale superando tutti gli standard previsti dall’OMS.
Su Senigallia, inoltre, di estremo interesse è anche l’attivazione dallo scorso dicembre del progetto pilota unico in Italia, sull’ “alfabetizzazione sanitaria” utilizzando quale bacino epidemiologico privilegiato della società i donatori di sangue. Su questo discorso saranno poi gli studiosi di Analisi dei dati dell’Università di Urbino e della Repubblica di San Marino, prof. Franci e prof. Renzi, insieme al dott. Giuseppe Furlò, Direttore della UOC di Medicina Trasfusionale della AST di Ancona, ad analizzare i dati pervenuti. Responsabile scientifico della ricerca sarà il prof. Renzi.
Continua a leggere e commenta su Anconanotizie.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!