SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Onoranze Funebri F.lli Costantini

“A Senigallia, una situazione economica e sociale preoccupante e in stallo”

PD Senigallia: "Il comune ha trascurato iniziative che avrebbero potuto dare risposte concrete sul fronte dell’occupazione"

1.355 Letture
commenti
Logo Partito Democratico

Il Partito Democratico di Senigallia ha avviato da qualche tempo una serie di iniziative di ascolto e scambio con le comunità periferiche, con i sindacati, con portatori di interesse e con esperti delle dinamiche sociali ed economiche del territorio. Da questi incontri sta emergendo chiaramente un quadro economico e sociale preoccupante e molto distante da quello che la giunta comunale, concentrata principalmente sull’aspetto turistico, immobiliare e ricettivo, cerca di trasmettere. Secondo l’elaborazione delle statistiche della Camera di Commercio delle Marche da diversi anni a Senigallia il numero delle imprese attive registra un calo superiore alla media regionale e dati maggiormente negativi rispetto alle vicine Pesaro e Fano.

Che Senigallia stia vivendo un problema di sviluppo economico ed imprenditoriale è sottolineato anche dai dati più recenti contenuti nel Report Annuale 2024 dell’Osservatorio Lavoro della Regione Marche, relativi al tasso di disoccupazione 2023-2024 che, seppur migliorato di 2 punti percentuale rispetto al biennio precedente, continua ad evidenziare dati di bassa qualità e forte precarietà del lavoro delle persone: occupazioni non qualificate, stipendi modesti, prevalenza di contratti a termine, part-time involontario, mansioni a bassa qualificazione, soprattutto in contesti ad alta stagionalità turistica.

Il dato più preoccupante che emerge è che lo sviluppo turistico da solo non riesce a compensare la progressiva scomparsa delle attività manifatturiere, la fuga dei nostri giovani da Senigallia e la riqualificazione del lavoro

Il modello proposto nel 2020 da Olivetti e dalla sua coalizione che proponeva “una promozione del territorio attraverso un’azione politica, amministrativa ed istituzionale anche e soprattutto, entrando in reti nazionali ed internazionali importanti, che permettano di valorizzare Senigallia seriamente e sempre più i settori strategici del turismo, della cultura e dei beni culturali, della comunicazione e dell’immagine della città, dei rapporti con altre comunità in Italia e in Europa, attraverso i patti di amicizia e di gemellaggio promossi dall’UE.” è rimasto a oggi lettera morta, acuendo la durata e la portata dei trend appena descritti.

Allo stesso tempo, il comune ha trascurato iniziative che avrebbero potuto dare risposte concrete sul fronte dell’occupazione; come il progetto di riqualificazione delle ex-colonie Enel, che prevedeva originariamente la creazione di un Centro Congressi e di un albergo a cinque stelle, progetto che avrebbe creato occupazione ma che è stato abbandonato a favore di ulteriori mini appartamenti, o l’opportunità nata da Prada all’ex-Ciare, dalla quale sindaco e assessore si sono ben guardati dall’intervenire per condividere obiettivi e scelte sulla qualità del lavoro.

Anche l’indice di natalità a Senigallia continua ad essere inferiore a quello della Regione Marche che, a sua volta, ha il primato in Italia di decrescita della popolazione: un segnale eloquente della difficoltà che incontrano le giovani coppie nel trovare un contesto favorevole opportunità e condizioni di lavoro che garantiscano stabilità economica e benessere sufficiente ad avviare la costruzione di un percorso familiare dignitoso.

Sulla base di queste evidenze, siamo impegnati nel realizzare una proposta politica all’altezza dei complessi problemi economico-sociali purtroppo trascurati ed omessi dall’attuale amministrazione. Una proposta da condividere con le altre forze della coalizione di centrosinistra, con le associazioni imprenditoriali e le organizzazioni sindacali, e da costruire per il futuro sviluppo organico, economico e sostenibile della città e del territorio.

 

Partito Democratico Senigallia
Gruppo Economia e Lavoro

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno