“La Notte dei Racconti”, una serata di letture ed emozioni
Hanno partecipato anche le scuole dell'infanzia "Arcobaleno" e "Fiori e favole" dell'I.C. Marchetti

Il futuro è nelle nostre mani. “Bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo e fiducia di sfidare la vita” (G. Rodari). Questo il desiderio che ha guidato i docenti delle scuole dell’infanzia “Arcobaleno” e “Fiori e favole” dell’Istituto Marchetti a partecipare alla “Notte dei racconti” di venerdì 21 febbraio.
Un’occasione unica di unire le nostre scuole a tante altre del territorio italiano e europeo che nella stessa ora e con le stesse modalità hanno dato vita a questa iniziativa così entusiasmante nel ricordo del pedagogista Loris Malaguzzi.
Le due scuole sono state trasformate in luoghi di emozionante condivisione e hanno assunto un aspetto nuovo spinte dalla convinzione che se ci mettiamo in gioco: “Tutto è possibile”.
La magia delle storie, la dolcezza della musica, la curiosità di ritrovarsi vicini, alla luce di tante lanterne hanno reso la serata speciale ed unica.
Attraverso un lavoro di squadra che ha visto protagonisti docenti, genitori e bambini abbiamo regalato a questi ultimi una serata magica, in cui ognuno ha fatto la sua parte, preziosa e indispensabile. Il countdown iniziato una settimana prima attraverso l’invio alle famiglie di molteplici indizi è stato caratterizzato da frasi a tema, piantine di primule sui davanzali, scatole, oggetti di colore giallo per decorare le scuole e ha accompagnato le famiglie all’intima serata di venerdì.
Raccontare una favola ai bambini è costruire una rete di immagini luminose e rassicuranti su cui adagiare, la sera, il piccolo cuore. (Fabrizio Caramagna)
Un affettuoso ringraziamento a tutte le famiglie che hanno partecipato alla realizzazione della serata dei racconti apportando ognuna un contributo diverso ma egualmente importante.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!