Massimo Bello a Roma per una serie di incontri istituzionali
Il presidente del Consiglio comunale: "Farò la mia parte e darò il mio contributo"

Missione a Roma per il presidente del Consiglio comunale di Senigallia, Massimo Bello. Oggi e domani, 26 e 27 febbraio, il Presidente Bello è nella capitale per una serie di appuntamenti istituzionali, che lo vedranno partecipare alla seduta inaugurale del Consiglio Nazionale di ANCI, che nel novembre scorso ha tenuto l’assemblea congressuale a Torino, rinnovano gli organi direttivi, ma anche per una serie di incontri istituzionali tra Camera e Senato.
L’Associazione nazionale dei Comuni italiani, il cui nuovo presidente nazionale è il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, vede tra i vertici anche il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, come nuovo vice presidente nazionale vicario, e il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, come nuovo presidente del Consiglio nazionale.
Massimo Bello, che è anche membro del Coordinamento dei presidenti dei consigli comunali ANCI Marche, è stato eletto a Torino, a novembre scorso, componente del Consiglio nazionale ANCI, che oggi a Roma terrà la sua prima seduta, dopo il rinnovo delle cariche. I lavori si terranno oggi al Campidoglio nella Sala della Protomoteca, con un nutrito ed importante ordine del giorno: aggiornamento in materia di istruzione e delega fiscale; progetti europei con una informativa sull’intervento del sistema ANCI; dossier con note informative e audizioni parlamentari; bilancio di previsione ANCI 2025-2027 e programma triennale delle forniture e dei servizi; assegnazione dei membri del Consiglio nazionale nelle Commissioni permanenti ANCI.
“Un onore, per me, essere stato eletto nel ‘parlamentino’ nazionale di ANCI, pronto anche con responsabilità a rappresentare Senigallia. In questo osservatorio, per certi versi privilegiato, insieme ad altri colleghi, porteremo e valuteremo le istanze dei Comuni e, soprattutto, potremo esaminare i grandi temi, che interessano gli enti locali. Ambiente, servizi pubblici, risorse e finanziamenti da destinare alle opere pubbliche, riforma del Testo unico degli enti locali, progetti europei, delega fiscale, istruzione, servizi sociali: saranno questi alcuni dei temi che vorrei approfondire e su cui mi vorrei soffermare a riflettere, facendo ritrovare, in particolare all’organo di governo Consiglio comunale, quel ruolo di primaria importanza tra gli organi di governo, che compongono l’organizzazione istituzionale di un Comune, piccolo o grande che sia”, ha detto il Presidente Bello.
“Ringrazio il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti di avermi anche delegato e a rappresentare la città in questo organismo. Farò la mia parte e darò il mio contributo, come del resto ho sempre fatto. L’ANCI – ha aggiunto Bello – è il luogo naturale per promuovere ed incoraggiare iniziative finalizzate anche alla diffusione della conoscenza delle istituzioni locali, della loro storia, ma anche delle potenzialità dei territori. E’ indubbio che questi incontri di carattere nazionale, rappresentano straordinarie occasioni per implementare sviluppo e crescita delle autorità locali.”
“Il Comune di Senigallia e le Marche, e di questo ne sono sicuro, saranno ben rappresentate e la loro presenza qualificata porterà un contributo notevole al dibattito e alle decisioni istituzionali, insieme ad altri colleghi marchigiani, che con me siederanno nel Consiglio nazionale ANCI”, ha concluso il Presidente Bello, che è anche membro dell’Ufficio di Presidenza nazionale AICCRE, la delegazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!