SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Il nuovo ponte Garibaldi non serve a scongiurare le piene a Senigallia”

Lo afferma l'ing. Paolo Landi: "Il progetto proposto risulta esageratamente sovradimensionato"

3.288 Letture
commenti
La Senigalliese - Pratiche auto, passaggi, immatricolazioni, bolli, centro Telepass - Senigallia
Rendering progettuale nuovo ponte Garibaldi

Immaginiamo di trascurare momentaneamente e virtualmente la presenza dei ponti prendendo in esame il tratto del canale compreso tra le sezioni idrauliche di via Cavallotti e del Corso, identiche per forma, larghezza e quota di fondo, si vedrà che l’unica differenza sta nell’altezza delle sponde con 5 metri nella prima sezione e 3 metri nella seconda che ne palesano un costante degrado verso valle.

E’ inequivocabile che il contenimento di una piena, a parità di altre condizioni, dipende dalla quota delle sponde, con l’eventuale tracimazione che avverrà nel punto più basso, nello specifico in corrispondenza della sezione del corso che lascerà ancora un margine di sicurezza di 2 metri (mezzo metro in più del franco idraulico effettivo) a quella di via Cavallotti. Teoricamente si potrebbe ovviare a tutto questo, ma con una soluzione improponibile livellando e uniformando le sponde a quota 5 metri.

Per le ragioni sopra descritte il ponte Garibaldi proposto risulta esageratamente sovradimensionato, un insulto all’intelligenza umana, quando si può garantire con ampia sicurezza, alla prova dei fatti, in alternativa una struttura tradizionale a via inferiore con l’intradosso appoggiato al di sopra delle sponde e senza pile in alveo da riproporre in asse al ponte demolito. E’ necessario a tutti i costi sospendere la realizzazione del nuovo ponte fino a quando al MIT, a costo di sbattere i pugni sul tavolo, non si prenderà atto di una più corretta interpretazione delle norme o di una possibilità di deroga quando venga ampiamente dimostrato, con parere tecnico, che sono comunque verificate le condizioni di sicurezza. Mantenere le attuali rigide posizioni è irrazionale, un vero oltraggio di prevaricazione su ragionevolezza, logica e buon senso che nel caso di Senigallia si tradurrebbe in uno spreco di denaro pubblico per un’opera totalmente inutile oltre che brutta e impattante.

Realizzato il nuovo ponte Garibadi lo scenario successivo che si presenterebbe per il tratto urbano del Misa è piuttosto fosco senza ad oggi una qualsiasi forma di pianificazione strategica o di idea praticabile. La regione vorrebbe rifare i ponti urbani, in primo luogo quello del corso, ma non sapendo come fare, vorrebbe girare a un concorso di idee la patata bollente di una soluzione, a mio avviso inesistente, capace di coniugare franco idraulico e raccordo con la viabilità esistente.

L’unica strada percorribile senza necessità di sollevare i ponti, fatte le opportune verifiche, sarebbe quella di ripristinare con il dragaggio il vecchio canale interno dell’antica fiera franca che riuscirebbe praticamente a raddoppiare le portate nel tratto urbano.

Paolo Landi
Pubblicato Lunedì 24 febbraio, 2025 
alle ore 11:08
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ci sono 4 commenti
deficienzaartificiale
deficienzaartificiale 2025-02-24 12:41:12
Il celebre giornalista Landi ha recentemente pubblicato un approfondito articolo sull’ultima lettera dell’ingegnere Landi, indirizzata alla comunità scientifica guidata con autorevolezza dal professor Landi. La missiva, densa di spunti e riflessioni, ha immediatamente suscitato l’interesse della magistratura, che, sotto la guida esperta del giudice Landi, ha ritenuto opportuno avvalorarne il contenuto con un parere ufficiale.
barbara51 2025-02-24 20:11:18
A proposito dello sbattere i pugni sul tavolo, quella volta all'Onu Krusciov riuscì a ottenere attenzione sbattendo sul tavolo una scarpa: proviamo, magari funziona con chi non ha orecchie abbastanza buone da sentire i colpi dei pugni.
Fermino Roccia
Fermino Roccia 2025-02-25 14:43:34
Grazie al Ponte che verrà realizzato (senza se, senza ma) a Luglio del 2026 avremo una nuovissima giunta comunale. Che dire, se non un caloroso GRAZIE PONTE !!
sauro 2025-02-25 21:40:21
Di fronte ad un progetto così importante e di fronte a tanti senigalliesi contrari alla sua realizzazione il Sindaco deve assolutamente indire un referendum.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno