SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Active Valley - Rete turistica sul territorio della Val Cesano, Misa e Nevola, nelle Marche

Il Team Sam-Vitalcare-Dynatek

Matrice marchigiana, respiro nazionale e internazionale

677 Letture
commenti
L’anno scorso, esplicito carosello di presentazione sull’asse Senigallia – Mondolfo, a cavallo delle province di Ancona e Pesaro Urbino: dalla Rotonda a Mare al Sòdico Village (grazie all’ospitalità della famiglia mecenate Colomboni).

Dopo dodici mesi, il testimone passa dalla Spiaggia di Velluto all’immediato entroterra maceratese.
 
La vernice ufficiale e il collegiale di rifinitura della nuova stagione su strada si tengono a Trodica di Morrovalle, nella sede e nel bacino della SCAP.
 
L’itinerario in sella ribadisce i valori fondanti del Pro Team VEGA.
 
La scuderia Continental 2025 ha il nome della solida triade
 
SAM – VITALCARE – DYNATEK.
 
La matrice è marchigiana (Montappone e Morrovalle costituiscono i poli geografici).
 
Il respiro è nazionale (Veneto quale primo partner) ed internazionale.
 
Le storie si re-incontrano e si fondono.
 
Le vite in sella si perpetuano, interpretano il presente e progettano il futuro, in consapevole condivisa chiave intergenerazionale, forti della migliore gioventù e della passione matura senza tramonto.
 
SCAP: fondata nel 2000, operativa e subito vincente nel 2001, quale ribattezzata ‘Nata già grande’. 
 
VEGA: concepita nel 2004 dopo proficue esperienze dilettantistiche e professionistiche.
 
A lanciare la sfida e rimettersi in gioco: il tandem dei patron presidenti DEMETRIO IOMMI – ADRIANO PENNACCHIONI. Primi a sostenerli Luigi Castagna e Adamo Dignani.
 
Nella passerella di presentazione, battistrada sono i ragazzi di casa, ex ‘scappini’ plurivincitori e plurititolati nelle categorie giovanili: il sangiustese
 
FILIPPO DIGNANI e il montecosarese
 
MARCO FERMANELLI.
 
Con loro, gli under 23 ed élite: espressioni delle scuole ciclistiche del Centro-Nord e della strategia reclutativa e pluridisciplinare.
 
Freschissimo reduce dalle sfide ciclocrossistiche è il polivalente umbro
 
SAMUELE SCAPPINI, pluritricolore ed azzurro (mattatore anche nel ‘Severini’ dell’anconetana Barbara).
 
CHRISTIAN DANILO PASE è la bandiera dei fedelissimi, a cui la società rinnova la fiducia.
 
Sui pedali, sui modi e ritmi della continuità-discontinuità, ad alimentare le fondate ambizioni su tutti i terreni del Pro Team Vega sono:
 
ANDREA NANNINI
 
MARCO MEROLA
 
SAMUEL GUALTIERI
 
FEDERICO VETTORE
 
ANGELO MONISTER
 
LUCA COLLINELLI
 
SEBASTIANO MINOIA
 
STEFANO BAFFI
 
NICOLO’ CASAGRANDE.
 
Il profilo Continental si traduce in intercontinentale con l’etiope
 
NEGASI HAYLU ABREHA (bi-campione nazionale, quarto ai Giochi Panafricani).
 
In ammiraglia sono
 
Emilio Mistichelli
 
Fausto Fabbioni
 
Biagio Conte
 
Paolo Ciciani
 
Vincenzo Giosuè
 
Mario Austero.
 
Al sestetto dei tecnici sono anche complessivamente affidate le sorti del vivaio juniores, inquadrati sotto le insegne del Team Scap.
 
Il rinvigorito progetto promozionale imprenditoriale riflette il moto perpetuo di Ruote e Cultura, Ruote e Formazione, Ruote e Borghi d’Italia, Ruote e Turismo, Ruote in Mare-Collina-Montagna.
 
L’agonismo incalza.
 
SABATO 22 febbraio: Firenze – Empoli e Coppa San Geo.
 
A seguire, e in primo piano (memori dell’argento conquistato da Paolo Totò) principalmente il professionistico Trofeo Laigueglia.
 
 
Umberto Martinelli
Pubblicato Mercoledì 19 febbraio, 2025 
alle ore 10:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno