Accolti in Comune due studenti spagnoli
Perfezioneranno l'Erasmus a Senigallia

“Senigallia è sempre più europea, aprendosi anche al programma Erasmus.
Un plauso a questa iniziativa e a coloro che seguiranno il percorso formativo di questi studenti, che hanno scelto la nostra città e la Fondazione per perfezionare i loro studi. Iniziative come questa evidenziano, sempre più, la stretta collaborazione tra Comune e Fondazione, ma anche le tante opportunità, che Senigallia è in grado di offrire agli studenti europei per conoscere il nostro territorio e la qualità dell’offerta formativa da realizzare nel nostro sistema sanitario allargato a quelle strutture, che operano, come in questo caso, a favore della popolazione della età.”
Lo afferma in una nota alla stampa Massimo Bello, Presidente del Consiglio di Senigallia e Vicepresidente vicario di AICCRE Marche (delegazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), che questa mattina ha ricevuto nell’aula consiliare della Residenza municipale di Senigallia due studenti di Madrid che, attraverso il Programma UE Erasmus, perfezioneranno i loro studi con uno scambio formativo tra l’istituto spagnolo e la Fondazione “Città di Senigallia”.
I due studenti Erasmus, che il Presidente Bello ha accolto in Comune sono Victor Manzano Gonzáles e Paola Romero Nadal, i quali svolgeranno uno stage formativo per approfondire le tematiche relative al lavoro di infermiere nell’ambito di una struttura per anziani quale quella gestita dalla Fondazione.
L’incontro di questa mattina, in cui il Presidente del Consiglio ha indirizzato agli studenti di Madrid anche i saluti del Sindaco Massimo Olivetti, ha rappresentato “un ulteriore certificazione – ha aggiunto il Presidente Bello – di come la nostra città sia sempre più europea”.
Alla presenza del Commissario straordinario della Fondazione Avv. Corrado Canafoglia, della Dott. ssa Lara Landi, responsabile di struttura della Fondazione, e di alcuni infermieri e operatori sociosanitari, il Presidente del Consiglio ha voluto omaggiare e consegnare alcune pubblicazioni ai due studenti per aver scelto il nostro territorio e la Fondazione per implementare il loro percorso formativo. Due pubblicazioni, che narrano della storia di Senigallia.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!