A Senigallia uno spettacolo in ricordo della Repubblica Romana
Domenica 9 febbraio

In occasione del 176° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849, si svolgerà, Domenica 9 febbraio, alle ore 18, presso l’auditorium San Rocco di Senigallia, uno spettacolo musicale dal titolo “Senza libri, senza chitarra, senza cielo”.
Lo spettacolo, proposto dal Centro Cooperativo Mazziniano di Senigallia, vedrà in scena il soprano Lucia Fiori, che è anche l’autrice di “Senza libri, senza chitarra, senza cielo”, il chitarrista Luigi Travaglini e gli attori Alessio Messersì e Mauro Pierfederici, quattro artisti di comprovata bravura. Attraverso lettere e scritti mazziniani e musiche di M. Giuliani, L. Legnani, N. Paganini, G. Caccini, G. Paisiello, F. Sor, A. Diabelli, T. Cottrau, F. Moretti e autori anonimi del XVII e XIX sec. Lucia Fiori, Luigi Travaglini, Alessio Messersì e Mauro Pierfederici, ci raccontano un Giuseppe Mazzini sconosciuto ai più, che “suonava molto bene la chitarra e cantava accompagnandosi con essa”, conoscitore attento e ottimo interprete del repertorio musicale a lui contemporaneo, nonché autore di un piccolo trattato di estetica musicale dal titolo: “Filosofia della musica”. La chitarra fu per Mazzini compagna di vita sempre, rifugio sicuro nei momenti più duri della sua esistenza, unico conforto nella solitudine in cui spesso si trovò esiliato.
Dagli
Organizzatori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!