Investe 18mila euro nel trading online, ma è una truffa: Polizia denuncia cinque persone
La vittima, raggirata dopo aver aderito a un'offerta partendo da un post su Facebook, si è rivolta al Commissariato di Senigallia

Nei giorni scorsi, presso l’ufficio denunce del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia si è presentato un uomo, riferendo che, tramite un post su Facebook, era venuto a conoscenza di un sito di trading on-line al quale poteva avere accesso cliccando un link e fornendo nome e cognome e numero di cellulare.
L’uomo era stato quindi contattato da un sedicente trader, il quale gli aveva proposto di investire nel trading on-line: offerta alla quale la vittima ha aderito per l’importo di 250,00 euro, seguiti poi da altri bonifici per una somma pari a 3.000 euro.
Il malcapitato è stato poi contattato da un altro presunto trader, che offriva stavolta un contratto per un investimento sulla Serie A di calcio, del valore di 7.000 euro. Sono poi seguiti altri versamenti, per un importo complessivo di circa 15.000 euro.
Nei giorni successivi, il denunciante aveva iniziato a subire numerose pressioni, anche al fine di trovare altri aderenti: a questo punto ha deciso di rivolgersi alla Polizia.
Le indagini condotte dagli operatori in forza al Commissariato hanno consentito di verificare che l’uomo era incappato in un sito di falso trading on-line, i cui falsi broker, cinque uomini italiani residenti in diverse città d’Italia, sono stati tutti denunciati per truffa all’Autorità Giudiziaria.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!