SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Comitato Ospedale Senigallia: “il piano aziendale non può nascondere quello che già c’era”

"Dopo aver tentato in tutti i modi di coinvolgere la Regione senza riuscirvi ci rivolgiamo ancora all’Eurodeputato, dr. Ciccioli Carlo, informandolo sull’Otorino di Senigallia"

 
Dopo aver tentato in tutti i modi di coinvolgere la Regione senza riuscirvi ci rivolgiamo ancora all’Eurodeputato, dr. Ciccioli Carlo, informandolo più precisamente sull’Otorino di Senigallia.
 

L’atto con cui l’Azienda ha deciso di nominare  il Dirigente Responsabile dell’Otorino, dell’estate del 2024, non è stato completato pur se il bando prevedeva la nomina entro 20 giorni. Evidentemente il risultato finale non era gradito, se ancora dopo 8 mesi è chiuso in un cassetto,.
 
Ora anche il nuovo Piano Aziendale Sanitario Regionale lo prevede ma guarda caso con una piccola differenziazione rispetto all’interpello del 2024.
 
Non vorremmo si stia elaborando un nuovo interpello, con nuove regole e parole equivalenti ma che possono generare una nuova graduatoria ( la precedente non è gradita?).
 
La dicitura del bando “Unità Operativa Semplice Dipartimentale Territoriale” deve rimanere!!. 
Se lo scopo è sempre lo stesso, ovvero di dotare Senigallia di un Reparto, non occorre cambiare.
 
E se lo si fa ci viene ci sorge un dubbio. 
Ci viene da pensare che il nuovo bando potrebbe avere criteri diversi che potrebbero ribaltare la graduatoria scaturita dal confronto tra “curriculum vitae” dei candidati del bando precedente,  altrimenti avrebbe avuto corso.
Questa nuova procedura, qualora diventasse realtà, sarebbe una sottigliezza spicciola ma mirata e farebbe capire a tutti che non si vogliono soddisfare i senigalliesi ma solo brame di altro genere. 
 
Non volendo entrare nel merito delle nomine in quanto interessati solo ad avere “subito” un Otorino autonomo che esca dalle secche di due sale operatorie al mese, pur in presenza di 5(cinque) medici, e dalla carenza di servizi importanti, pur se accessori,  quali la medicina del sonno, la rinoallergologia, la riduzione del servizio di audiologia e vestibologia ridotti al nulla….etcc.
 
Con un Responsabile avremmo un servizio dotato della reperibilità pomeridiana e notturna, oggi assente pur in presenza di personale medico sufficiente, e che ridurrebbe le liste da’attesa.
 
Concludendo:
► Il punto da focalizzare è che c’è stato già l’interpello. 
un altro interpello comporterebbe un’ulteriore procrastinazione della nomina del Responsabile (e verosimilmente problematiche legali legate al fatto che rischierebbe di stravolgere la graduatoria precedente) e i cittadini continuerebbero a doversi rivolgere ad altre strutture con propri costi di mobilità e di libera professione.
 
Dr. Ciccioli tenga a cuore la segnalazione dal Comitato e faccia il bene dei cittadini.
 
Da
Comitato Difesa Ospedale di Senigallia
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura