Marcia della Pace a Pesaro
La Caritas di Senigallia presente

In occasione della Giornata mondiale della pace, che la Chiesa cattolica celebra da ormai 58 anni ogni 1° gennaio, la diocesi di Pesaro organizza la 57° edizione della Marcia per la pace.
La marcia avrà luogo il 31 dicembre 2024 e prenderà il via alle 15.30, promossa come d’abitudine dalla Commissione episcopale per i problemi sociali, il lavoro, la giustizia e la pace, Azione Cattolica italiana, Acli, Agesci, Caritas italiana, Movimenti dei focolari in Italia, Libera e Pax Christi italia. Le offerte raccolte durante il pomeriggio e la serata verranno destinate alla ristrutturazione dell’asilo Madre Caterina Troiani nel campo profughi di Aida a Betlemme.
Scopo della Giornata mondiale della pace, istituita da papa Paolo VI, è dedicare il primo giorno dell’anno alla riflessione e a una preghiera per la pace: il pontefice infatti, in questa giornata, invia ai capi delle nazioni e a tutti le persone del mondo un messaggio che invita alla riflessione sul fondamentale tema della pace.
Il programma della marcia a Pesaro inizia alle 15.30 con ritrovo all’anfiteatro del Parco Miralfiore, i saluti e alle 16.30 l’inizio del cammino a tappe. La prima tappa alle 17 avrà come titolo Il perdono, presso il monumento della Resistenza di viale XXVI maggio: qui interverrà Giorgio Pieri, per il progetto CEC (Comunità Educanti con i Carcerati) della Comunità Papa Giovanni XXIII, seguito dalla testimonianza di Lassina Doumbia. Il cammino riprenderà e alle 18.10 seconda tappa, Il debito, alla Chiesa Santa Maria del Porto di piazza Doria, con interventi di Gabriele Guzzi, economista dell’università di Cassino, e dell’attivista congolese di Peace Walking Man Foundation John Mpaliza Balagizi. La ripresa del cammino sarà quindi accompagnata dalla lettura della testimonianza di Alberto Capannini, volontario dell’Operazione Colomba-Ucraina della Comunità Papa Giovanni XXIII. Terza e ultima tappa prevista attorno alle 19.40 alla Sfera grande di piazzale della Libertà: qui ci saranno don Fabio Corazzini ed Elio Pagani di Pax Christi sul tema Il disarmo.
Dopo le 20 il cammino riprenderà per giungere alla cattedrale di Pesaro dove alle 21 monsignor Sandro Salvucci, arcivescovo di Pesaro e Urbino, celebrerà la Santa Messa, che sarà trasmessa anche da TV2000. Il pomeriggio si chiuderà alle 22 con un ristoro conviviale.
Per altre informazioni www.arcidiocesipesaro.it/marcia-per-la-pace
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!