SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Il Vecchio Molino - Forno pasticceria caffetteria a Passo Ripe di Trecastelli - Panettoni torroni

“Fermiamo le guerra, il tempo della pace è ora”

Nuovo presidio a Senigallia il 14 dicembre

Preghiera per la pace
Già rinviato per la pioggia, riproponiamo un presidio dedicato alla
 
GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI UMANI
 

14 DIC. 2024 -SENIGALLIA PIAZZA SAFFI- ore 18.30 / 19.30 
 
 
 
Dal discorso di António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite:
 
«Nella Giornata dei Diritti Umani, ci troviamo di fronte a una dura verità: i diritti umani sono sotto attacco. Decine di milioni di persone sono impantanate nella povertà, nella fame, nei cattivi sistemi sanitari e scolastici. Le disuguaglianze globali sono dilaganti.
 
I conflitti si stanno intensificando. Il diritto internazionale viene deliberatamente ignorato. 
 
L’autoritarismo è in marcia mentre lo spazio civico si sta restringendo. La retorica dell’odio sta alimentando la discriminazione, la divisione e la violenza vera e propria. 
 
E i diritti delle donne continuano ad essere arretrati nella legge e nella pratica. 
 
I diritti umani riguardano la costruzione del futuro, proprio ora. Tutti i diritti umani sono indivisibili. Che si tratti di un diritto economico, sociale, civico, culturale o politico, quando un diritto viene minato, tutti i diritti vengono minati. Dobbiamo difendere tutti i diritti, sempre. Guarire le divisioni e costruire la pace.»
 
 
Inosservanza dei diritti umani, guerre e riarmo sono facce della stessa medaglia. Per questo rinnoviamo l’appello a difesa dell’Articolo 11 della Costituzione contro la politica, la cultura, l’economia di guerra. Il governo italiano, la UE ed altri Stati ci stanno portando di fatto verso il baratro di una guerra globale. Contro la loro complicità, inazione e ignavia nei confronti dei conflitti, dei massacri, dei genocidi e delle violazioni del diritto internazionale l’unica alternativa è la Pace.
 
Non è rinviabile la riduzione delle spese militari, in particolare quelle previste per l’acquisizione di nuovi sistemi d’arma, arrivate a livelli inaccettabili, che sottraggono risorse agli investimenti per la vita e la sicurezza di tutti. Fermiamo il riarmo: il Parlamento sta per votare una Legge di Bilancio con una spesa militare complessiva per il 2025 di 32 miliardi di euro (ben 13 miliardi per nuove armi) e con tagli in ogni altro settore.
 
FERMIAMO LE GUERRE! 
 
IL TEMPO DELLA PACE E DEI DIRITTI UMANI È ORA
Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Venerdì 13 dicembre, 2024 
alle ore 9:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno