SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Gelateria Pinguino - Gelato artigianale, american bar - Cesano di Senigallia

Bandiera Lilla: Marche, a Senigallia il Tavolo Lilla fa il punto su accessibilità e inclusione

Petetta: "Migliorare nostri servizi e strutture". Bello: "Da UE risorse importarti a politiche di inclusione. Fondamentale rete Comuni"

Secondo Tavolo Lilla delle Marche

Si è riunito venerdì 21 giugno a Senigallia il secondo Tavolo Lilla delle Marche, un incontro aperto a tutti i Comuni Lilla della regione per fare il punto sull’accessibilità e l’inclusione nel turismo.

L’incontro, ospitato per la seconda volta nella Sala Giunta del Comune di Senigallia, il più popoloso tra quelli Lilla delle Marche, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali.

Oltre al Presidente di Bandiera Lilla, Roberto Bazzano, e al Direttore Alessandro Fiore, erano presenti rappresentati dei diversi Comuni.

Per il Comune di Senigallia: l’Assessore Cinzia Petetta, che ha espresso parole di soddisfazione: “Come assessore, esprimo grande soddisfazione per il riconoscimento del nostro comune come Bandiera Lilla. Questo prestigioso riconoscimento testimonia il nostro impegno costante verso l’inclusività e l’accessibilità. Siamo orgogliosi di aver creato un ambiente accogliente e fruibile per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro abilità. Continueremo a lavorare per migliorare ulteriormente i nostri servizi e le nostre strutture, con l’obiettivo di rendere il nostro comune un modello di riferimento per l’accessibilità e l’integrazione”, il Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello e la Consigliera Silvia Tomassoni.

Per il Comune di Porto San Giorgio: il Consigliere Comunale Giuseppe Maccarrone

Per il Comune di Cupra Marittima: il Consigliere Lucio Spina

Per il Comune di Civitanova Marche: l’Assessore Barbara Capponi, la Dirigente Dott.ssa Castellucci e la Funzionaria Laura Tittarelli

Per il Comune di Sassoferrato: il Sindaco Maurizio Greci

Accessibilità e inclusione: un impegno costante per i Comuni Lilla Dopo i saluti di rito, l’incontro si è aperto con la presentazione di OSSMED, Osservatorio per la Mediazione Linguistica e Culturale, a cura del suo Presidente Carlo Nofri. OSSMED, solida realtà fermana e partner consolidato di Bandiera Lilla, è impegnata da anni nell’accessibilità per le persone sorde.

Il Professor Nofri ha illustrato ai Comuni presenti le attività dell’associazione, con particolare focus sui servizi e le soluzioni web create per facilitare l’accoglienza delle persone sorde nelle strutture ricettive. Fiore all’occhiello di OSSMED è la nuova web tv OPEN CHANNEL, che sarà operativa a breve e che sarà fruibile da tutti, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Condivisione di esperienze e buone pratiche Segue un momento di condivisione da parte dei Comuni presenti, che hanno portato all’attenzione del tavolo progetti in corso e problematiche relative all’accessibilità e all’inclusione.

Il Presidente Bazzano ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’impegno dei Comuni: “È evidente come accessibilità e inclusione siano diventate elementi centrali per molti Comuni marchigiani, che le integrano nei loro progetti e attività, anche se non strettamente legati al turismo accessibile. Ogni Comune Lilla ha avviato soluzioni degne di nota, a volte ingegnose e brillanti, che meritavano di essere condivise in questo tavolo. Il nostro obiettivo è creare una rete di collaborazione a livello regionale e ogni incontro conferma la crescita costante dell’accessibilità e dell’inclusione nei nostri Comuni”.

Bandi regionali e progetti futuri Al termine dell’incontro, il Presidente Bazzano ha illustrato due bandi regionali volti a potenziare la capacità di accoglienza dei Comuni marchigiani, ribadendo la disponibilità di Bandiera Lilla a supportare i Comuni Lilla nella preparazione dei progetti. L’incontro si è concluso con un rinnovato clima di collaborazione, con la certezza che porterà presto a nuovi e importanti risultati per la crescita del turismo accessibile nelle Marche. Un ringraziamento a tutti i Comuni Lilla marchigiani, anche a quelli che, pur non potendo essere presenti, hanno manifestato la volontà di condividere materiali e idee.

“La progettualità legata alla Bandiera Lilla non ha soltanto valore nazionale, quale riconoscimento di tutti quei Comuni, che vi hanno aderito, ma rileva a livello europeo perché le sue finalità si concentrano e sono in linea con le politiche di sviluppo, di coesione sociale e di inclusività dell’unione europea.”

Lo ha affermato Massimo Bello, Presidente del Consiglio comunale di Senigallia e membro dell’Ufficio di Presidenza nazionale della delegazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, partecipando al secondo Tavolo Lilla delle Marche.

Il Presidente Bello ha apprezzato il lavoro svolto dalle istituzioni presenti ed ha auspicato un maggiore impegno su questi temi di interesse locale, nazionale ed europeo.

“L’inclusione sociale e l’accessibilità – ha aggiunto il Presidente Bello – rappresentano obiettivi strategici anche per la programmazione finanziaria europea, che ha destinato a questi settori risorse importanti per migliorare la fruibilità dei servizi e le condizioni di accesso.”

“L’impegno dei Comuni è lodevole e in questi ultimi anni si sono visti ottimi risultati. Ogni sforzo va premiato con una particolare attenzione ed è per questi motivi – ha concluso il Presidente del Consiglio di Senigallia – che è fondamentale la collaborazione tra gli enti pubblici e privati, tra associazioni e stakeholders interessati all’implementazione di queste politiche inclusive. Il potenziamento della rete tra i Comuni italiani, ma anche europei, significa molto e su questo tema diventa indispensabile il coordinamento e il supporto della progettualità dell’Associazione legata alla bandiera Lilla.”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura