SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Le più grandi aziende al mondo del settore gaming

Al giorno d'oggi molte delle grandi aziende producono console e allo stesso tempo sviluppano videogiochi

Gioco online, gioco digitale, videogioco - Fonte Unsplash

Il settore del gaming si riferisce in generale a tutte le aziende produttrici di elementi che hanno a che fare con il mondo dei videogiochi.

Si passa dalle industrie che producono materialmente la console alle aziende che invece si occupano della creazione dei videogiochi, senza dimenticare quelle che si dedicano alle app per i dispositivi mobile e i diversi fornitori di slot o altri giochi dei casinò online: la lista completa sarebbe lunghissima. A questa premessa va aggiunta necessariamente un’appendice: al giorno d’oggi molte delle grandi aziende, ad esempio, producono console e allo stesso tempo sviluppano videogiochi, come è il caso di Sony, indiscutibilmente la prima al mondo.

Il nome completo è Sony Interactive Entertainment: la sua fondazione risale al 1993 a Tokyo e nel giro di soli tre decenni è stata in grado di generare un fatturato composto da decine di milioni di dollari. Considerando solo la PlayStation 5, ad esempio, i ricavi sono stati di oltre 25 miliardi di dollari. Al secondo posto di questa speciale classifica tra aziende leader nel mondo dei videogiochi si trova la rivale per eccellenza, l’Xbox Game Studios. L’industria rientra tra i possedimenti di Microsoft, anche in questo caso dal fatturato complessivo ben superiore al miliardo. Chiude il podio la Nintendo: pur non essendo avanti nei ricavi, si può senza dubbio dire che i suoi titoli rientrano tra i grandi classici del mondo dei videogiochi. Impossibile dimenticare l’uscita nel 1981 di Donkey Kong, ma l’azienda giapponese è la produttrice di franchising di successo planetario (e senza tempo) di Super Mario, Zelda e i Pokémon. Le console vendute sono stimate complessivamente in oltre 790 milioni, con un numero di giochi acquistati pari a circa 5 miliardi.

Proseguendo nella classifica delle aziende più grandi nel settore, si esce dal duopolio Stati Uniti e Giappone e si entra in Cina con Tencent. Questo nome può essere in realtà sconosciuto ai non addetti ai lavori, ma è l’azienda che controlla Riot Games (produttore, tra gli altri, di League of Legends) e ha acquisito una parte di Epic Games (creatore di Fortnite).

Superata la Cina, si fa però ritorno in territorio a stelle e strisce con l’Activision Blizzard. L’azienda è attiva dal 2008 ed il suo patrimonio è valutato in oltre 70 miliardi di dollari. Tra i tanti celebri titoli prodotti, spiccano senza dubbio l’epopea di Call of Duty e World of Warcraft. Rimanendo ancora in territorio statunitense, nella lista delle aziende più importanti è impossibile non citare Electronic Arts. Anche in questo caso i titoli prodotti sono innumerevoli, ma è sufficiente citarne due per comprendere subito l’importanza di questa realtà nel mondo dei videogiochi: FIFA e The Sims.

Tra le poche aziende europee in grado di competere con i colossi USA e giapponesi c’è Ubisoft, fondata nel 1986 in Francia. Il marchio è tra i produttori delle saghe di videogame più note nel periodo recente: spicca certamente Assassin’s Creed (con l’apice raggiunto dai titoli dedicati alla saga di Ezio Auditore), ma sono altrettanto famosi Prince of Persia e Watch Dogs.

Riguardando meglio l’elenco delle aziende menzionate, è impossibile non notare come siano tutte società leader nella produzione di videogiochi pensati per le console classiche. Il mondo delle app è considerato tra quelli in più rapida ascesa, ma allo stesso tempo anche il più difficile, che richiede investimenti continui e grande ricerca. Tra le aziende leader in quest’ultimo settore è però possibile menzionare Take-Two, di fondazione statunitense, che si occupa della produzione di gaming sottoforma di app o via streaming. Possiede l’etichetta Rockstar Games, celebre globalmente per la saga di GTA (Grand Theft Auto).

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno