SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Val Mivola - Scopri le Marche tra le valli del Misa e del Nevola

Visionaria accoglie a Senigallia l’esposizione fotografica interattiva “Ibridi Spazi”

Dal 21 al 23 giugno, nell'ambito di Collegamenti Festival 2024

Ibridi Spazi - Mostra fotografica

Proseguono gli appuntamenti di Collegamenti Festival Urbano delle Arti 2024, dal 7 giugno al 9 luglio 2024 nei luoghi di Senigallia.

Il 21 giugno presso lo spazio VISIONARIA verrà inaugurata l’esposizione fotografica interattiva Ibridi Spazi composta dagli scatti di Paolo Monina, Massimo Renzi, Walter Ferro, Giorgia Pevere, Luca Lucci.

Il percorso espositivo è un ideale attraversamento di spazi urbani e museali delle Marche oggetto degli scatti (il porto di Senigallia, la domus dei Coiedii e il Palazzo Della Rovere di Castelleone di Suasa, il Museo Diocesano di Jesi e il centro storico di Monsano) che diventano spazi onirici e della memoria, spazi del mito, della leggenda, delle storie popolari.

Lo sguardo dei fotografi viene amplificato grazie alla possibilità di interagire con gli audio del progetto Play[project] di Collettivo Collegamenti. Il visitatore è quindi al centro di uno spazio ibrido che offre un’esperienza visiva e uditiva allo stesso tempo grazie anche alle musiche di Simone Bellezze e Paolo F. Bragaglia.

Le parole, i suoni e le immagini sono raccolte nella collana “Parole Camminate” edita da Ibride Edizioni.

Ibridi Spazi - Mostra fotograficaL’esposizione sarà visitabile dal 21 al 23 giugno, dalle ore 17.00 alle 22.00 (ingresso libero, auricolari consigliati).

Gli altri eventi di Collegamenti Festival 2024 fino al 9 luglio sono:

Martedì 25 giugno

Ore 19.30 – PLAY [PORTO] Passeggiata interattiva al tramonto (Banchina di Levante)

Ore 21.30 – L’urlo della farfalla. Lezione spettacolo su Jim Morrison e il mito di Dioniso con Cesare Catà (Area archeologica La Fenice)

Martedì 2 luglio

Ore 19.30 – PLAY [PORTO] Passeggiata interattiva al tramonto (Banchina di Levante)

Ore 21.30 – E FUORI PIOVE reading teatrale e presentazione della pubblicazione (Palazzetto Baviera)

Martedì 9 luglio

Ore 19.00 – Aperitivo+Spettacolo “Vita Tragicomica” con Filippo Mantoni e Francesca Berardi (Osteria Palazzo Barberini)

Collegamenti Festival Urbano delle Arti si propone di abitare gli spazi della città attraverso i linguaggi performativi organizzato da Collettivo Collegamenti grazie alla collaborazione con il Comune di Senigallia, AMAT, Coop Alleanza 3.0, il riconoscimento della Regione Marche, l’ottenimento EFFE European Quality Label 24/25 e il patrocinio dell’Università di Macerata.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura