SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Fondazione A.R.C.A. propone tre iniziative nell’ambito del progetto “IN&AUT”

Con l'obiettivo di promuovere la socializzazione tra ragazzi e ragazze affetti da autismo e i loro coetanei

Ottica Casagrande Lorella - Ottica a Senigallia
Progetto "IN & AUT"

La Fondazione A.R.C.A. di Senigallia dà avvio a tre interventi, denominati SPIAGGIAUTperTutti, LIMperTutti e LiberamenteArti, inseriti all’interno del Progetto IN&AUT, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità), il quale attraverso la Regione Marche – Servizio Politiche Sociali e i suoi servizi territoriali, Le Terre della Marca Senone e l’ATS n.8, ha potuto erogare somme ingenti anche al Terzo settore.

Il Ministero per le disabilità ha, per la prima volta, rivolto un’attenzione così alta verso i fragili, manifestando l’importanza degli interventi proposti e del progetto.

Si ringrazia inoltre lo stabilimento della UISP Comitato territoriale Jesi per gli spazi e non solo, presenti nello Stabilimento balneare SOLARIA.

Gli interventi interessano tre distinti gruppi di partecipanti:

1- SPIAGGIAUTperTutti, per i ragazzi della secondaria di II grado (superiori),
2- LIMperTutti, per i ragazzi della secondaria di I grado (medie),
3- LiberamenteArti, per i bambini della primaria.

Il progetto è rivolto a favorire la socializzazione e la creazione di rapporti di amicizia, anche al di fuori del contesto scolastico, tra i bambini e i ragazzi autistici e loro coetanei; ampliare le loro abilità e autonomie: personali, relazionali e di comunità; e garantire alle famiglie momenti di svago e di condivisione delle esperienze.

I tre interventi sono quindi rivolti a TUTTI, infatti i bambini e ragazzi con autismo potranno essere affiancati dai loro compagni, amici di scuola, cugini, fratelli e sorelle, che parteciperanno in qualità di supporter, per attivare azioni peer to peer.

E alla fine gadgets per tutti, da usare al mare e non solo!

Per rimanere informati sulle attività e servizi della Fondazione, visitate il nostro sito o seguiteci sui nostri canali social.

Chi volesse saperne di più e iscriversi, può contattarci inviando una mail a bibliotecaspeciale@fondazionearca.org o chiamando allo 0717931107. Venite a trovarci in Via Maierini n. 34/38 (dietro il Comune di Senigallia), vi aspettiamo!

Fondazione A.R.C.A.
Pubblicato Giovedì 20 giugno, 2024 
alle ore 2:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura