SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Fano - Banca di Credito Cooperativo di Fano - I vantaggi di essere socio

Grande partecipazione per i questionari di rilevazione dei bisogni educativi

Disponibili fino al 30 giugno: vi hanno già preso parte 707 giovani e 437 famiglie del territorio

Campagna #PerTE!

Un grande risultato e un’ottima risposta da parte di famiglie, genitori, insegnanti e l’aiuto di alcune scuole del territorio rispetto ai questionari di rilevazione dei bisogni educativi nati all’interno di Terre Educanti, progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile di cui Fondazione Caritas Senigallia è capofila.

I questionari sono stati compilati da 707 giovani e da 437 famiglie ma c’è tempo fino al 30 giugno per cogliere questa grande occasione di partecipazione attiva in ambito educativo e scolastico. Cosa possiamo fare, insieme, per costruire una comunità educante sempre migliore e adeguata alle esigenze dei nostri giovani? La campagna #PerTE! vuole raggiungere i giovani e i loro genitori per costruire insieme qualcosa di nuovo, moderno, qualcosa che racconti di ricchezza educativa. Lo fa grazie al lavoro di team con i partner (Casa della Gioventù ODV, cooperativa Casa della Gioventù, cooperativa H Muta, Next Fosforo, IC Giacomelli, associazione Un tetto, Le Rondini e l’Unione dei Comuni), per giungere infine a scrivere insieme un patto educativo di comunità che coinvolga tutti su temi fondamentali come l’educazione e l’istruzione.

I questionari, tradotti in francese, inglese, arabo, russo e cinese, sono disponibili in formato digitale e cartaceo, possono essere inoltrati via mail, via whatsapp o diffusi insieme allo staff di progetto e prevedono una versione per i giovani e una versione per i genitori. I dati raccolti resteranno assolutamente anonimi.

Link questionario famiglie

https://docs.google.com/document/d/1uoS1xtojXh7OfucPyM6_fFiMBXy-V-TFeLhvxiLHEZI/edit

Link questionario giovani

https://docs.google.com/document/d/1OLd8jbOL3wSkDg2uZSj-GpxF8aQpt8u9lwv_splzTRs/edit

Per informazioni scrivere a terreeducantisenigallia@gmail.com o visitare il blog https://percorsiconibambini.it/terreeducanti.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura