SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
SenigalliaNotizie.it - Iscriviti al canale Whatsapp

Comunali: si vota a Trecastelli, Ostra, Arcevia, Serra de’ Conti, Castelleone di Suasa, Barbara

Seggi aperti sabato 8 giugno 2024 dalle 15 alle 23 e domenica 9 dalle 7 alle 23. Ecco come si vota. In tre Comuni serve il quorum

2.148 Letture
commenti
Elezioni comunali, votazioni, urna, scheda elettorale, voto

Negli stessi giorni e negli stessi orari delle Elezioni Europee 2024, si svolgeranno le Elezioni Amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione dei Sindaci di 3.520 comuni delle regioni a statuto ordinario, 114 comuni del Friuli Venezia Giulia, 27 comuni della Sardegna e 37 comuni della Sicilia, oltre che per l’elezione del consiglio e del presidente della giunta regionale del Piemonte.

Nell’entroterra senigalliese si vota per le Elezioni Comunali a Trecastelli, Ostra, Arcevia, Serra de’ Conti, Castelleone di Suasa e Barbara. Gli elettori dei sei paesi delle valli Misa e Nevola riceveranno quindi prima di entrare nella cabina due schede (una per le Europee, una per le Amministrative).

Per eleggere il Sindaco e i Consiglieri Comunali nei Comuni sotto i 15.000 abitanti, il voto si esprime tracciando un solo segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del candidato sindaco, che sarà già stampato sulla scheda. Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono automaticamente attribuiti alla lista che lo sostiene.

Per i comuni inferiori ai 5.000 abitanti (Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Serra de’ Conti, tra quelli del territorio interessati al voto) si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga affiancata al simbolo della lista.

Per i comuni compresi tra 5.000 e 15.000 (Ostra e Trecastelli, tra quelli del territorio), si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Nel caso di Arcevia, Barbara e Trecastelli, l’elezione del sindaco è legata anche al raggiungimento di un quorum di affluenza, ovvero serve che si rechi al voto almeno il 40% degli aventi diritto. Questo poichè in quei Comuni si è presentata una sola lista. Nel caso voti meno del 40% del corpo elettorale, il candidato sindaco non sarebbe eletto e il Comune verrebbe commissariato.

Si vota dalle ore 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno 2024.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno