SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
La Senigalliese - Pratiche auto, passaggi, immatricolazioni, bolli, centro Telepass - Senigallia

Raduno Europeo Harley Davidson a Senigallia: tutte le informazioni utili

Il programma dell'evento e le ordinanze per modifiche a viabilità, somministrazione alcol e vetro, servizi di security e vigilanza

19.213 Letture
commenti
Raduno europeo Harley Davidson a Senigallia - Mappa dell'evento

Senigallia scalda i motori per l’avvio del raduno europeo Harley Davidson che prenderà il via da giovedì 6 fino a domenica 9 giugno 2024.

Decine di migliaia di motociclette e motociclisti invaderanno la città per un denso programma di eventi, tra esibizioni, esposizioni, parate, concerti, spettacoli, accompagnati da un villaggio dedicato al merchandising e a molti spazi di convivialità.

Raduno europeo Harley Davidson a Senigallia - Programma dell'eventoImpossibile non mettere in moto una macchina organizzativa imponente per far fronte ad una “onda d’urto” di portata internazionale, che metterà per un lungo fine settimana Senigallia al centro dell’universo motoristico targato Harley Davidson.

Queste alcune le principali comunicazioni di pubblica utilità diffuse in vista del 30° European H.O.G. Rally Harley Davidson, in parte anche presentate da sindaco e assessori con un video rivolto ai cittadini e ai turisti in arrivo.

– Zone interessate: Centro Storico e Lungomare Marconi e Vie limitrofe, Piazzale Morandi e Lungomare Alighieri. Molte le modifiche alla viabilità in vigore: l’ordinanza completa è scaricabile in PDF

Domenica 9 giugno l’evento interesserà soltanto i Giardini della Rocca Roveresca e Piazza del Duca.

Orario consentito per attività di carico e scarico delle attività fino alle ore 10,00 dei giorni 6 e 7; il giorno 8 carico e scarico fino alle ore 9,00; il giorno 9, in Piazza del Duca, carico e scarico fino alle ore 10,00. Nelle restanti aree il carico e scarico è libero.

Pulizia e raccolta rifiuti: potenziati i contenitori per la raccolta differenziata nell’area dell’evento. Ci saranno 150 contenitori sparsi nell’area evento per la raccolta indifferenziata. La raccolta porta a porta domestica e non domestica segue il normale calendario.

– Emessa ordinanza per vetro e alcool (Max 5° – per asporto), scaricabile in PDF

Spinatori: chi ha l’occupazione suolo pubblico potrà chiedere il nulla osta per l’installazione dello spinatore (ogni richiesta sarà valutata tenuto conto del piano di emergenza).

Parcheggi scambiatori: sono previste 3 linee (Nord – Sud – Entroterra) per tutti i giorni della manifestazione:
Linea Nord: Parcheggio Centro Commerciale Il Maestrale – Parcheggio Statale Adriatica Nord 160 – Parcheggio Villa Torlonia – Via del Molinello – Via Cellini – Via Rossini – Piazzale dello Stadio e Ritorno;
Linea Sud: Parcheggio Statale Ciarnin – Parcheggio Ciarnin 2 – Parcheggio Ciriachi – Viale dei gerani – Piazzale Vittoria e Ritorno;
Linea Entroterra: Parcheggio Borgo Bicchia – Parcheggio Centro Commerciale Il Molino – Viale Giordano Bruno – Viale IV Novembre – Largo Puccini – Viale Leopardi e Ritorno.

Limitare spostamenti in auto nelle vicinanze delle zone dell’evento per agevolare eventuali transiti di mezzi di soccorso.

Emesse dal Comune di Senigallia anche determine per il servizio di security e quello di vigilanza armata e non armata, attivo 24 ore su 24.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno