SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il ritorno del blackjack: conosci tutte le varianti?

Sono numerose le varianti del gioco: scopriamo le più interessanti

Carte da gioco e fiches

Nato “ufficialmente” nel 1931 in Nevada con il nome attuale, ma derivazione di altri giochi originari del 17esimo e 18esimo secolo, il blackjack è da sempre una delle discipline più amate e apprezzate nelle sale da gioco fisiche e virtuali.

Non per niente è stato anche protagonista di moltissimi film di successo di Hollywood come 21 e Rain Man. Un vero e proprio “sport della mente” che oggi sta vivendo una seconda giovinezza, complici le evoluzioni tecnologiche e il boom del gaming online live. Del blackjack esistono numerose varianti e nelle prossime righe scopriremo le più interessanti.

La variante più conosciuta e più giocata di blackjack è quello che viene definito Classic blackjack, disponibile su piattaforme come PokerStars Casino e in cui l’obiettivo è quello di raggiungere il punteggio di 21 senza mai “sballare” e superando il banco.

Per chi si approccia alla disciplina per la prima volta una delle varianti migliori è quella che viene definita blackjack europeo. Nella versione europea si usano 2 mazzi di carte e chi partecipa può raddoppiare soltanto sul 9 e sull’11 mentre il dealer deve fermarsi al 17 soft (una mano che contiene un asso). Non ci sono carte coperte e di conseguenza se il banco ottiene il blackjack (asso + dieci, jack, donna o re) il giocatore perde in automatico.

Aumentano le possibilità di puntata nelle due varianti provenienti dagli Stati Uniti: il blackjack Vegas Strip e il blackjack Atlantic City. Il primo si gioca con 4 mazzi da 52 carte e da la possibilità di raddoppiare su una delle prime due carte e dopo la divisione mentre il dealer resta sul 17 soft. Il secondo, invece, prevede l’utilizzo di 8 mazzi di carte e introduce la resa tardiva, ovvero la possibilità di abbandonare la partita dopo che il banco ha guardato la sua carta.ca

Altra variante molto apprezzata, soprattutto nelle sale da gioco fisiche e nei casinò, è il blackjack Multi Mano. In questo particolare gioco i partecipanti possono piazzare più puntate in ogni mano e i 6 mazzi di carte con cui si gioca vengono mischiati dopo ogni round. È possibile raddoppiare con 9, 10 e 11 ma mai dopo aver splittato.

Molto vario e diverso dalla versione classica è il blackjack Switch in cui a ogni giocatore vengono consegnate due mani e in cui è consentito il cambio delle prime due carte. Un’altra particolarità di questa variante è la possibilità per il banco di arrivare a 22, punteggio che consente di “pareggiare” con tutti i giocatori rimasti al tavolo.

Del blackjack esistono anche versioni che si discostano ampiamente da quella classica, tanto da venire considerate come giochi a sé stanti. Una di queste è l’Elimination Blackjack che mette insieme regole del blackjack e del Texas Hold’em. Si può partecipare al massimo in sette e ogni partita è composta da 30 mani con il banco costretto a “stare” su punteggi pari a hard 17 o superiori. Il giocatore può dividere le coppie fino a quattro volte (fatta eccezione per gli assi) e viene eliminato quando perde tutte le fiche, quando non ha quelle per la puntata minima e quando diventa quello con meno fiche una volta raggiunto un certo numero di mani.

Il Pontoon è un altro gioco con tratti in comune col blackjack ma che nel Regno Unito viene considerato come una disciplina diversa. A Pontoon è possibile giocare fino a tre mani nello stesso momento e ai partecipanti vengono consegnate due carte scoperte. Le due coperte del banco, invece, vengono scoperte soltanto quando tutti i giocatori hanno effettuato le proprie giocate. Se il croupier con 5 carte non riesce a superare il punteggio di 21 i giocatori vengono pagati i 21 dei giocatori con il doppio delle poste iniziali.

Molto meno complesso, infine, lo Spanish 21, altro gioco simile al blackjack classico. La grande differenza è che nello Spanish si gioca con mazzi da 48 carte e non da 52. Mancano i 10 e il blackjack del giocatore batte sempre quello del banco.

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Mercoledì 29 maggio, 2024 
alle ore 12:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno