SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un anno di grandi soddisfazioni per l’Associazione di Storia Contemporanea

104 eventi, premi: chiusura a Senigallia

Macelleria da Vinz - Carne di alta qualità a Senigallia (AN)

Con la presentazione alla Piccola Fenice il 23 dicembre delle “Storie di Natale 2023”, il cui incasso è stato interamente devoluto ad alcune famiglie povere del nostro territorio, si è concluso un anno certamente da ricordare per l’Associazione di Storia Contemporanea.

Innanzitutto vediamo cosa ci dicono i numeri: sono state realizzate 104 iniziative pubbliche (di cui 103 in Italia e una all’estero), dislocando il 30% di esse in regioni diverse da quella avita e organizzando la Rassegna di Storia Contemporanea in Campania, realizzando così un obiettivo a lungo inseguito dai dirigenti associativi; sono state attuate nuove sinergie – in particolare l’accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata (di durata quinquennale) e, a livello cittadino, la collaborazione con Anpi e Scuola di Pace, da cui è scaturita la Rassegna “Perché non possiamo non dirci”, tuttora in corso – e si è consolidato l’impegno di ricerca in settori abituali. Nel settembre scorso la Rotonda di Senigallia ha ospitato il VI Convegno internazionale di studi odeporici i cui atti sono in dirittura d’arrivo, mentre è uscito il nuovo numero della rivista “Il materiale contemporaneo”, dedicato alla dimensione di politici e intellettuali nella contemporaneità, con saggi su Tomasi di Lampedusa, Calvino, Mazzini etc.

La direttrice scientifica, prof.ssa Lidia Pupilli, è stata insignita, lo scorso 15 dicembre, del Premio Palma Cappuro per la sua opera di divulgazione storica che l’ha portata tra novembre e dicembre a tenere apprezzate relazioni sulla storia delle italiane presso la Fondazione Venanzi di Ancona. L’anno è iniziato con il nuovo marchio editoriale ASC, “Millesettecentonovantasette edizioni”, di cui sono già stati pubblicati tre edizioni, mentre altrettante sono programmate per il 2024, quattordicesimo anno della storia associativa. Ancora, numerosi enti, come i Rotary e i Soroptimist marchigiani e nazionali, oppure associazioni profondamente impegnate nella valorizzazione storica – come quelle capitoline – hanno richiesto una più stretta cooperazione all’ASC che nel 2024 farà conoscere le sue recenti ricerche in territorio europeo; anche con alcune università nazionali ci si è di recente accordati per nuove collaborazioni.

Tra le novità c’è stata la prima monografia sulla storia delle italiane dal 1848 ai nostri giorni (“Le fratture della memoria” di M. Severini, Marsilio, 2023) che è stata oggetto di presentazioni pubbliche prima nel Mezzogiorno, poi nel Nord e infine nel territorio marchigiano, mentre sono in programma nuovi incontri sul libro a Roma, in Romagna, in Veneto e al XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino, oltre che in alcune capitali del vecchio continente.

Su questa opera è intervenuta di recente la prof.ssa Silvia Boero, anglista e comparatista presso l’Università di Modena-Reggio Emilia, con vasti studi sul tema e oltre un ventennio di docenza negli Stati Uniti. L’accademica genovese sottolinea come il volume di Severini sia “agile, profondo e necessario”, un testo “che permette a chi legge di intraprendere un viaggio conoscitivo non solo nell’ambito della storia contemporanea, ma anche degli studi femministi e di genere”, sottolineando “la necessità improrogabile di una presa di consapevolezza dell’incommensurabile valenza che le donne in Italia hanno sempre avuto e avranno, urgenza sottolineata dal termine fratture, inteso ad evidenziare le interruzioni – volute e non – nella memoria collettiva riguardo al ruolo femminile nella nostra Storia”. Il volume, ponendo l’accento su “tali vuoti”, si fa voce di un “necessario dissenso intenzionale e funzionale alla sovversione di paradigmi stantii – non soltanto storici, ma anche politici e sociali – di un Paese in cui le donne sono ancora il bersaglio di un’aggressione reiterata e mirata alla cancellazione dei loro diritti, così faticosamente acquisiti durante l’ultimo secolo e mezzo o poco più”.

L’autore – continua la prof.ssa Boero – “ci obbliga a confrontarci con domande complesse, proponendoci risposte non meno articolate; il testo rivela quindi l’impegno e l’intenzione dell’autore di coinvolgere chi legge – non solo chi opera a livello accademico – ma anche chi si dedica alla pratica sociale, alle lettrici e lettori in generale”.

Dopo aver affrontato gli aspetti caratterizzanti dei tre diversi secoli (Ottocento, Novecento, ventunesimo secolo) ricostruiti dall’autore dal punto di vista femminile, Boero conclude, definendo il volume di Severini “un lavoro fondamentale, un autentico must have non solo per qualsiasi biblioteca, ma per chiunque voglia capire che la storia siamo noi”.

Nella foto di Vincenzo Prediletto un momento della recente serata con Simona Guerra e Vanessa Sabbatini: quest’ultima aprirà il 3 gennaio le attività associative del nuovo anno.

Sotto in allegato la recensione di Silvia Boero all’ultimo libro di Marco Severini.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura