SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Centro Commerciale Il Maestrale - Senigallia - 24esimo Anniversario

Incontro sabato 28 ottobre su “Pavimento Pelvico: Sfatiamo Falsi Miti sul Dolore”

A Palazzetto Baviera: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Incontro su pavimento pelvico

Lo Sportello Donna, servizio gratuito del Comune di Senigallia, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità e gestito da H Muta Cooperativa Sociale, in occasione del mese della Prevenzione della Salute della Donna, invita le donne all’incontro “Pavimento Pelvico: Sfatiamo Falsi Miti sul Dolore”, che si terrà sabato 28 ottobre, alle ore 17:00, presso Palazzetto Baviera, Senigallia.

È importante conoscere e tutelare la salute femminile e prevenire eventuali condizioni di sofferenza e dolore. Lo Sportello Donna ha come obiettivo la promozione del benessere femminile e lo sviluppo della cultura di genere. È un luogo in cui è possibile trovare supporto psicologico, ascolto, rispetto ed è rivolto alle donne che stanno attraversando un momento delicato o che vivono situazioni di disagio relazionale, professionale, familiare, nella gestione dei figli e nelle varie difficoltà che si trovano ad affrontare.

Interverranno la dott.ssa Angela Cimarelli – fisioterapista e la dott.ssa Giorgia Tiz – ostetrica, esperte in rieducazione pelvica.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria: sportello.donna@comune.senigallia.an.it

Dal Comune di Senigallia
Pubblicato Giovedì 26 ottobre, 2023 
alle ore 2:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura