SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Assistenza spese sanitarie

Grazie ai visitatori della Pinacoteca Diocesana

Numeri importanti per il luogo culturale di Senigallia

Piazza Garibaldi, Pinacoteca Diocesana, Duomo, Cattedrale
Grazie a tutti coloro – e sono più di tremila – che da fine giugno a fine agosto hanno scelto di varcare le porte della Pinacoteca Diocesana in piazza Garibaldi a Senigallia per ammirare le preziose opere d’arte custodite al suo interno e per immergersi nell’esposizione dedicata a Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino.
 

Un momento di celebrazione e riflessione sull’arte e sulla cultura quella promossa dalla Pinacoteca in occasione del 500° anniversario della morte dell’artista di Città della Pieve: un ricordo affettuoso a questo grande maestro del Rinascimento italiano che sta accogliendo a Senigallia visitatori italiani e stranieri.
 
Mentre continua l’esposizione “Omaggio a Perugino” in questo periodo pre-autunnale, con occasioni di visite libere e guidate, un vivo ringraziamento va condiviso anche e in modo speciale con tutti gli enti e soggetti che stanno rendendo possibile questo straordinario evento culturale, con prestiti provenienti da blasonati musei e collezioni private.
 
Un merito pure a tutti i nostri collaboratori e volontari che stanno contribuendo al successo dell’evento espositivo ancora nel pieno dello svolgimento.
 
In questi caldi mesi trascorsi la Pinacoteca si è confermata un’oasi di cultura e bellezza, offrendo ai visitatori, sempre ad accesso gratuito, la possibilità di immergersi nell’arte, nella storia e nella spiritualità. In questo periodo l’arte è stata davvero il linguaggio universale che ha unito e unisce le persone venute in visita, contribuendo ad arricchire le loro vite.
 
Con settembre “Omaggio a Perugino” presso la Pinacoteca Diocesana di Senigallia ha cambiato orario: sarà possibile esplorare la galleria e godere delle meraviglie artistiche in essa custodite dal giovedì alla domenica, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, sempre ad ingresso gratuito. 
Fino al 5 novembre le visite guidate gratuite a  “Omaggio a Perugino” e ai tesori d’arte conservati nel museo si terranno ogni domenica alle ore 17.00, non è necessaria la prenotazione.
 
Diocesi di Senigallia
Pubblicato Mercoledì 6 settembre, 2023 
alle ore 10:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno