SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Digitalizzazione nelle Marche, come il tech supporta la regione

Iniziative promuovono sviluppo economico: magnete verso start up giovani ed innovative che producono strumenti tecnologici

Stretta di mano

Tra i settori trainanti dell’economia delle Marche e di Senigallia c’è sicuramente il turismo. Con l’estate 2023 che si preannuncia come un’altra stagione di sold out e di record di presenze in regione e sulle spiagge, il turismo diventa sempre più cruciale.

Ma, come per ogni settore economico, importante è anche la sostenibilitá ed uno sviluppo responsabile verso la comunità locale. Per questo, processi come la digitalizzazione e realtà come le start up sono indispensabili, nell’economia italiana e non solo.

Per raggiungere gli obiettivi di regione, cittadini ed aziende marchigiane, iniziative come i bandi regionali sono fondamentali. Infatti, la regione Marche ha recentemente annunciato un bando di 7 milioni di euro chiamato “Bando Servizi Digitali Integrati.” Lo scopo di questo finanziamento regionale è di sviluppare tecnologie e digitalizzazione nei comuni delle Marche per rendere accessibili anche i borghi. Con un milione di euro dedicato solamente ai Comuni dell’elenco regionale dei borghi storici, una vera opportunitá per le piccole realtà locali e per la crescita digitale su tutto il territorio.

Però, la digitalizzazione non offre opportunitá solo ad industrie popolari come quella del turismo. Infatti, diversi settori economici delle Marche e di Senigallia possono trarre vantaggio da questi cambiamenti.

Ad esempio, la piattaforma regionale Alluvione 2022 creata in collaborazione con il Settore Transizione Digitale e Informatica. Durante l’emergenza climatica dell’anno scorso, la regione Marche ha sfruttato i benefici della digitalizzazione per mantenere la comunicazione tra servizi di supporto e cittadini. Non solo, la piattaforma digitale è stata cruciale nella raccolta di dati, documenti (oltre 7 mila) e nelle stime dei danni. Con applicazioni per Comuni, aziende e cittadini, la digitalizzazione ha reso la risposta all’emergenza più efficiente.

Invece, il Comune di San Severino Marche ha recentemente attivato un punto di facilitazione digitale a palazzo Governatori. Si tratta di un servizio gratuito che aiuta i cittadini ad accedere alle piattaforme digitali pubbliche disponibili online come lo Spid, i servizi sanitari o il domicilio digitale. Con supporto anche per l’e-commerce e l’home banking, questo sportello(facilitatore digitale) è utile alle imprese locali. È anche uno strumento educativo, dato che lo sportello è il luogo per condividere consigli su come usare lo smartphone e su come usare Internet in sicurezza, specialmente contro la violazione dei dati personali. Quello di San Severino Marche è il 74mo in regione, a cura del progetto “Bussola Digitale: OrientiAmo Le Marche verso nuove competenze digitali”.

Tutte queste iniziative promuovono lo sviluppo economico della regione Marche e sono un magnete verso start up giovani ed innovative che producono strumenti tecnologici come l’alimentatore pc e le piattaforme di raccolta dati. Per questo, un nuovo contributo regionale mira alle nuove imprese innovative. Indirizzato a categorie di cittadini domiciliati nella regione Marche e anche ai disoccupati, il contributo a fondo perduto di 40mila euro Start & Innova Giovani Regione Marche ha lo scopo di creare nuove start up marchigiane. Con 5 milioni di euro disponibili, le due scadenze per presentare domanda sono il 17 luglio 2023 e il 1° febbraio 2024.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Lunedì 24 luglio, 2023 
alle ore 13:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno